La+classifica+delle+auto+pi%C3%B9+ambite+dai+collezionisti%3A+la+top+ten+%C3%A8+incredibile+e+ci+sono+anche+delle+italiane
fuoristradait
/2022/10/la-classifica-delle-auto-piu-ambite-dai-collezionisti-la-top-ten-e-incredibile-e-ci-sono-anche-delle-italiane/amp/
Auto

La classifica delle auto più ambite dai collezionisti: la top ten è incredibile e ci sono anche delle italiane

Recentemente è stata diffusa una Top Ten con le automobili classiche più ricercate dai collezionisti. Non tutte sono così antiche mentre la maggior parte sono state prodotte proprio nel nostro paese, ecco quali. 

Se siete anche voi dei collezionisti di auto, amerete questa lista che vi permetterà di capire quali modelli valgono una fortuna e quali sono meno ambiti sul mercato dell’usato. Nella lista qualche sorpresa ma troviamo soprattutto auto antiche e – guarda un po’ – una schiera di Lamborghini, Ferrari e Lancia. Vediamo quanto possono valere questi modelli in ottime condizioni.

La Lamborghini Miura resta una delle preferite (Lamborghini)

Un elenco meraviglioso

Secondo voi, quali sono le auto più ricercate dai collezionisti di tutto il mondo, quelle che se trovaste ad esempio in un fienile o in un garage dopo anni di abbandono potrebbero seriamente farvi diventare milionari? Abbiamo la risposta, che ci crediate o meno. Ecco la Top Ten delle vetture più ambite e costose sul mercato dell’usato con la relativa quotazione media.

In fondo alla classifica, troviamo subito due sorprese. La prima è la Bugatti EB110, primissima supercar prodotta dal marchio dopo decenni di assenza dal mercato. Negli anni novanta, il marchio passò in mani italiane e fece a tempo a costruire solo un centinaio di queste bellissime supercar prima di fallire: una EB110 in ottime condizioni vale oltre 634.000 Euro, comunque meno di una rarissima giapponese come questa…

La Toyota 2000GT è una rarissima auto nipponica degli anni sessanta: prodotta alla fine del decennio solo per il mercato giapponese e in poche centinaia di pezzi, la vettura venne giudicata da Road and Track come una delle auto più divertenti del periodo paragonabile ad una Porsche 911. Vale molto di più: circa 850.000 Euro sul mercato!

Non poteva mancare la Cobra ovviamente (Wikipedia)

Servono i milioni

Da qui in poi, si inizia a fare sul serio: la Aston Martin DB5 – quella di James Bond per capirci – la straordinaria cabriolet da corsa AC Cobra, capolavoro di Carrol Shelby e due leggende italiane come la Lamborghini Miura e la Lancia Stratos valgono tutte più di un milione di Euro per il loro importantissimo contributo alla storia dell’auto: una Miura in particolare può valere 1.800.000 Euro anche se recentemente, esemplari particolarmente ben conservati hanno superato la soglia dei due milioni di Euro.

Rimaniamo in Italia: anche la Lamborghini Countach è ambita dai collezionisti al punto da valere più di una Miura con un costo medio di 1.900.000 Euro. Fa paura anche la Ferrari F40, una delle Rosse più ambite ed amate della storia: il suo valore si aggira sui due milioni e mezzo di Euro, cifra incredibilmente raddoppiata dalla Porsche 550 che sfiora la soglia dei 5 milioni di Euro totali.

Follia completa!

Teoricamente, la lista si chiude con la Jaguar D-Type: un esemplare del “felino” più costoso di sempre vale oltre 8 milioni di Euro. Abbiamo detto teoricamente perchè ci sono due auto che abbiamo considerato fuori classifica dato il loro incredibile valore e il fatto che sono praticamente pezzi unici. Indovinate un po’, una delle due è italiana.

Con poco più di trent’anni, la Bugatti EB110 è la più giovane auto sulla lista (Supercars.net)

Infatti, le auto da collezione più rare e costose mai vendute sono rispettivamente una Ferrari 250GTO del 1963 da competizione, venduta negli Stati Uniti al prezzo folle di quasi 70 milioni di Dollari e la Mercedes SLR 300 Uhlenhaut del 1955 che proprio quest’anno è andata all’asta a ben 142 milioni di Dollari stabilendo un record. Ovviamente, manco a dirlo, è un pezzo unico. Parliamo di cifre inarrivabili: poi chi si prende la responsabilità di guidarla un’auto del genere?

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

3 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

6 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

15 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

16 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

21 ore ago

Una Ferrari Roma scompare nel nulla: la storia è da non credere, truffa clamorosa

La Ferrari Roma è un gioiello a tutti gli effetti, ma si è ritrovata vittima…

24 ore ago