Toyota non si smentisce, mai vista così accessoriata: innovazione epocale per il lancio del nuovo fuoristrada

I tecnici della Toyota hanno indovinato un’altra tecnologia che potrebbe rivelarsi rivoluzionaria in chiave futura. Scopriamo di cosa si tratta.

Il brand giapponese continua la sua crescita e con i super introiti che arrivano ogni anno per essere al vertice delle vendite della piramide dell’automotive ci sono novità interessanti. Gli ingegneri giapponesi sono tra i più efficienti e fantasiosi in termini di soluzioni tecniche. L’ultima trovata vi lascerà senza parole perché sfrutta l’acqua generata a bordo.

Novità Toyota
Toyota svela una novità rivoluzionaria (Media Press) Fuoristrada.it

 

La casa automobilistica giapponese Toyota sta conquistando il SEMA con una serie di personalizzazioni riunite sotto lo slogan: “Powered by Possibility”. Nella kermesse che si tiene a Las Vegas è risultato evidente l’accesso di Toyota a diverse tipologie di propulsori e a diverse nuove tecnologie che avranno un grosso impatto sul futuro.

Il pick-up Tacoma, uno dei bestseller della Casa giapponese, con una gamma di motori a combustione interna i-Force presenta soluzioni top, offerte in varianti inedite per funzionare anche con l’idrogeno. Uno degli obiettivi della Casa giapponese è, dopo l’hybrid, fare la storia anche con questa tecnologia con la creazione di un mezzo in grado di trasportare le persone ovunque, ma anche di soddisfare le loro esigenze di acqua ed elettricità.

La novità rivoluzionaria di Toyota

Sulla Tacoma, presentata a Las Vegas, il motore a combustione interna da 2,4 litri TNGA-F è stato rimosso e sostituito da un sistema di propulsione elettrico a celle a combustibile a idrogeno e a batteria. La tecnologia delle celle a combustibile non è una novità, dato che è presente da anni sull’ammiraglia Mirai, ma con i tre serbatoi di idrogeno installati nei longheroni del telaio del pick-up arriva a una capacità complessiva di 6 kg.

Toyota, novità tecnica di alto profilo
I tecnici della Toyota presentano la Tacoma (Media Press) Fuoristrada.it

A supporto del sistema a idrogeno c’è un pacco batterie agli ioni di litio da 24,9 kWh e una coppia di motori elettrici, installati su ciascun asse del mezzo pesante, che sprigiona in totale una super potenza di 547 cavalli. Nelle auto a idrogeno esistenti, il vapore acqueo creato va sprecato, gocciolando generalmente sulla strada sottostante, per poi entrare nel ciclo naturale dell’acqua. La Toyota Tacoma H2-Overlander concept offre un sistema di recupero delle acque di scarico che può essere usata per il campeggio o per l’uso all’aperto. Si tratta di acqua distillata, il che significa che non contiene minerali e pertanto non è consigliabile berla, ma può essere utile per una doccia.

Gestione cookie