Il gruppo Stellantis punta molto sul marchio Peugeot, uno dei suoi fiori all’occhiello, ed è stata svelata un’interessante anticipazione di un modello che vedremo a breve. Ecco tutti i dettagli.
Sono in arrivo importanti novità per il gruppo Stellantis, alle prese con la fase più critica della sua ancor giovane esistenza, ma che ha tanta voglia di tirarsi fuori dalla crisi. Il marchio Peugeot ha appena mostrato la prima immagine della Polygon Concept, una vettura sperimentale il cui nome era stato già rivelato nel mese di settembre. Il suo design, come vedrete, è a dir poco futuristico, con uno look aggressivo e linee scolpite.

La nuova Peugeot Polygon Concept vuole indicare la strada sul futuro del marchio, anticipando quello che sarà il linguaggio stilistico che vedremo nei prossimi anni, ma anche le tecnologie che il brand transalpino andrà ad adottare. L’abitacolo è molto innovativo, con l’obiettivo di modernizzare l’ambiente di guida, grazie alla presenza del volante Hypersquare. Si tratta di un sistema di controllo digitale sul quale la Peugeot ha puntato fortemente, con tecnologia steer-by-wire, andando a tagliare del tutto fuori il collegamento meccanico che è presente tra il volante e le ruote. In questo modo, la reattività alle sterzate, da parte delle ruote stesse, sarà molto più rapida, così come la precisione nelle fasi di curva.
Peugeot, svelata la prima immagine della Polygon Concept
La nuova Peugeot Polygon Concept rivela dunque grandi novità non solo sul fronte stilistico, ma anche tecnologico, con la presentazione ufficiale che è prevista per le ore 13:00 di mercoledì 12 di novembre, tra meno di una settimana in buona sostanza. Tutti gli appassionati sono stati invitati dal marchio del Leone a scoprire Polygon City, vale a dire un’esperienza virtuale ed interattiva, sviluppata assieme a Gameloft, leader mondiale che riguarda lo sviluppo di videogiochi, da sempre coinvolto nel mondo della simulazione su quattro ruote.

La nuova Peugeot Polygon Concept ha già attirato l’attenzione degli appassionati, ed è un modello del quale si parla molto nell’ambiente. Ovviamente, non sarà un modello che verrà prodotto in serie, ma sarà la base per alcune progettazioni future, con diverse tecnologie a disposizione che la renderanno una vera e propria auto laboratorio. Tra pochi giorni avremo maggiori dettagli su uno dei modelli più attesi e curiosi del momento.





