Questi 3 SUV sono i padroni del Segmento C: con loro vai a colpo sicuro, c’è l’imbarazzo della scelta

I SUV stanno dominando nel mercato dell’auto odierno, ed oggi vi parleremo di tre modelli che potrebbero essere perfetti per voi. La qualità è molto alta e la scelta sta a voi.

L’Europa è la culla dei SUV, l’area geografica mondiale nella quale questi modelli sono più popolari. Al giorno d’oggi, ponendo insieme tutti i segmenti, la quota di mercato ha superato il 56%, ed è in costante aumento. I modelli a ruote alte sono i preferiti dai clienti, tanto da portare i costruttori a rivedere la loro offerta, incrementando il numero di Sport Utility Vehicle a disposizione, sacrificando anche modelli storici.

Questi 3 SUV sono i padroni del Segmento C: con loro vai a colpo sicuro, c'è l'imbarazzo della scelta
SUV – Fuoristrada.it

Nella giornata odierna, andremo ad operare un interessante confronto tra i tre modelli di Segmento C più popolari al giorno d’oggi, vale a dire la Volkswagen Tiguan, la Nissan Qashqai e la Kia Sportage, che sono stati esaminati dal sito web “Autoeveryeye.it“. Parliamo di tre SUV molto apprezzati dal pubblico, che nel corso degli anni hanno scelto di sceglierli con grande frequenza. Nel paragone, si è scelto di selezionare la Sportage 1.6 CRDi MHEV DCT7 GT-Line, che costa 43.500 euro. La Qashqai 1.3 MHEV 158 Tekna 4WD CVT dal prezzo di 42.800 euro e la Tiguan 1.5 eTSI 110 kW Act Life DSG da 43.600 euro.

SUV, confronto tra Kia, Volkswagen e Nissan nel Segmento C

Dei tre SUV di Segmento C in q questione, la Nissan Qashqai ha un bel vantaggio, essendo l’unica disponibile con trazione anteriore, contro quella anteriore delle due rivali. Si tratta però della più piccola, misurando 4,42 metri di lunghezza, contro i 4,53 della Tiguan ed i 4,54 della Sportage. Il bagagliaio della Qashqai è dunque nettamente il più piccolo, con appena 479 litri a disposizione, contro i 526 della Sportage ed i 652 della Tiguan. Il serbatoio è molto simile per le tre vetture, con 55 litri raggiunti da Nissan e Volkswagen e 54 per la kIa.

Volkswagen Tiguan ecco il confronto
Volkswagen Tiguan in mostra (Volkswagen) – Fuoristrada.it

Sul fronte delle prestazioni, la Volkswagen Tiguan tocca quota 209 km/h di velocità massima, coprendo lo scatto tra 0 e 100 km/h in soli 91 secondi. La Qashqai non va oltre i 198 km/h, mentre la Sportage si ferma, in termini di top speed, a 180 km/h, ed anche lo scatto è più lento. Sul fronte dei consumi, un tema che al giorno d’oggi è considerato fondamentale, la Kia Sportage è la migliore in assoluto, con 5,5 litri di benzina ogni 100 km, mentre la Volkswagen è la migliore sul fronte delle emissioni, con 133 g di CO2 ogni km, un dato ragguardevole.

Gestione cookie