E’ scattato il richiamo per un gran numero di esemplari di Jeep che rischierebbero di prendere fuoco a causa di un problema tecnico imprevisto.
Stellantis sta vivendo una fase di crisi in termini di vendite e ogni notizia che arriva su un possibile problema tecnico sulle auto già prodotte crea non pochi disagi. Il danno d’immagine questa volta tocca alla Jeep, uno dei pochi marchi del colosso italo-francese che viaggia a gonfie vele.
Jeep ha avuto un primo semestre dell’anno positivo nel mercato auto del nostro Paese. La Casa automobilistica americana ha registrato il decimo posto tra le case automobilistiche in Italia come numero di vendite grazie soprattutto ad Avenger che si è confermato il SUV più venduto sul mercato. Vola anche la Renegade con una quota di mercato che rimane superiore al 4,3%.
Tra gennaio e giugno 2025, la Jeep Avenger ha avuto risultati di spicco nel mercato italiano: è il B-SUV più venduto con una quota del 10,9%, il SUV più venduto in assoluto con oltre il 5,6% e in cima tra i B-SUV elettrici con il 21,4%. Ora è giunta una brutta notizia con un maxi richiamo per Stellantis negli Stati Uniti. Si prevede il richiamo di 320 mila veicoli Jeep negli USA a causa del rischio di incendio della batteria.
La National Highway Traffic Safety Administration ha fatto presente che si tratta delle Jeep Wrangler e delle Jeep Grand Cherokee. I responsabili della sicurezza degli Stati Uniti hanno affermato che il problema deriva da un potenziale guasto della batteria. Nei casi più gravi potrebbe generare un incendio a bordo. L’agenzia sulla sicurezza americana ha fatto presente che i tecnici Stellantis ispezioneranno e ripareranno i mezzi secondo necessità. Non sono ancora chiari i tempi di riparazione, ma saranno gratis per i clienti.
La notizia arriva in una fase di grandi trasformazioni per il Gruppo Stellantis in Nord America. I cambiamenti sono stati voluti da Antonio Filosa, amministratore delegato, che ha cominciato un piano di rilancio da 10 miliardi di dollari negli Stati Uniti. La sua strategia punta su investimenti e nuovi modelli che arriveranno nei prossimi tempi, ma per ora la situazione è poco florida.
Oggi vi parleremo di un nuovo mini SUV con propulsione ibrida che arriva da casa…
Il segmento dei SUV è ormai il più combattuto sul mercato europeo, e c'è una…
La Casa giapponese sta provando a rialzare la china con una serie di progetti innovativi.…
Il Gruppo Volkswagen è piombato in una nuova difficoltà e non riuscirà a raggiungere gli…
I progressisti green che hanno investito sull’acquisto di un’auto PHEV ibrida plug-in sono rimasti spiazzati…
I SUV stanno dominando nel mercato dell'auto odierno, ed oggi vi parleremo di tre modelli…