In occasione del SEMA Show di Las Vegas, in programma per la prossima settimana, farà il proprio debutto un modello storico di casa Nissan rivisto in chiave moderna. A far spavento è la sua potenza.
Siamo a conoscenza delle gravi difficoltà che il brand Nissan sta attraversando nel corso degli ultimi anni, e che ha costretto i vertici ad operare diversi tagli e chiusure per evitare il crack definitivo dell’azienda. Tuttavia, un colosso come quello giapponese non può certo arrendersi, ed è fondamentale ripartire proprio dal mercato più importante, quello degli USA. La casa nipponica ha appena svelato la Patrol da 1.000 cavalli, e la mostrerà al mondo al SEMA di Las Vegas, in programma tra il 4 ed il 7 di novembre prossimi.

La Patrol è uno dei modelli di maggior successo nella storia della Nissan, e torna con una veste del tutto nuova ed una grafica inedita. La nuova Nissan Patrol da 1.000 cavalli non è ovviamente un modello di serie, ma è stata creata ad hoc per questo evento, una vera e propria trovata di marketing che potrebbe portare a buoni riscontri. Questo modello è stato messo a punto da Chris Forsberg, un tre volte campione di Formula Drift, che è da anni testimonial della casa giapponese.
Nissan, torna la Patrol a Las Vegas con 1.000 cavalli
La Nissan Patrol è sempre stata un mostro della strada, e quella che sarà possibile ammirare al SEMA di Las Vegas è un gioiello a tutti gli effetti. Il telaio è quello della quarta serie del modello, mentre il motore da cui si è partiti è risalente alla quinta generazione. Si tratta di un sei cilindri in linea TB48 da 4,8 litri, con 1.000 cavalli di potenza massima, grazie ad uno specifico lavoro di elaborazione che è stato svolto dai tecnici. L’aggiunta del turbo Garrett, G42-1000 è stato fondamentale da questo punto di vista.

Grazie ad esso, le prestazioni sono notevolmente aumentate, grazie ad un compressore che gira sino a 118.00 giri al minuto, con la potenza folle che viene affidata, per la sua gestione, alla centralina Link Fury, oltre che da un collettore di aspirazione Hypertune, che fa il resto. Arrivano, sulla Nissan Patrol, anche una trasmissione analogica ed un cambio manuale, oltre ad una frizione a doppio disco ACT, che sopporterà delle sollecitazioni estreme provenienti da questa potenza esagerata. Purtroppo, come anticipato, il modello non è in vendita, ma sarebbe stato un sicuro successo.





