La+Mercedes+pi%C3%B9+estrema+mai+vista%3A+Mansory+ha+reso+irriconoscibile+il+fuoristrada+pi%C3%B9+amato
fuoristradait
/2025/11/la-mercedes-piu-estrema-mai-vista-mansory-ha-reso-irriconoscibile-il-fuoristrada-piu-amato/amp/
Auto

La Mercedes più estrema mai vista: Mansory ha reso irriconoscibile il fuoristrada più amato

La nuova Mercedes-AMG G 63 Mansory è un concentrato di elementi estremi. Nemmeno i tecnici della Casa di Stoccarda la riconoscerebbero.

La Mercedes ha deciso di produrre il suo primo fuoristrada nel 1979. Da allora la Classe G è rimasta fedele alla tradizione con un design robusto e inimitabile dai competitor. Si tratta di una delle migliori auto al mondo per l’off-road, grazie a una impressionante altezza da terra. L’auto presenta notevoli sbalzi anteriore e posteriore e una trazione 4×4 che permette di arrampicarsi su qualsiasi superfice. Nel corso delle varie generazioni è cresciuta nelle dimensioni e negli allestimenti, avendo più attenzioni al confort.

La trasformazione della Mercedes Classe G by Mansory ( Instagram | mansory.usa) Fuoristrada.it

Gli interni dell’ultima gen offrono sedili ampi e comodi, una strumentazione all’avanguardia con finiture top. Del resto il prezzo di partenza di 145.769 euro la dice lunga sulla fascia di clientela a cui mira. L’ultima serie ha un robustissimo telaio separato dalla carrozzeria, proponendo motori turbo mild hybrid a benzina (4.0 V8 da 449 CV o 585), un 3.0 diesel a sei cilindri che eroga 367 CV e persino una versione full electric 580 EQ con quattro motori (uno per ruota), 587 cavalli e un peso superiore a 3.000 kg. Un bestione con una autonomia super con 473 km dichiarati in media, ma ha bisogno di una colonnina ogni 200 km circa.

Un purista non oserebbe comprare la versione 100% elettrica. I competitor sono agguerriti e sono cresciuti nell’era recente. Aston Martin, Lamborghini, Ferrari hanno cominciato a produrre vetture a ruote alte, togliendo un po’ di clientela alla Casa della Stella a tre punte. La Classe G rimane un punto di riferimento per chi cerca una vettura irrefrenabile.

La trasformazione della Mercedes Classe G by Mansory

Il noto preparatore di vetture di lusso ha stravolto una iconica Classe G. Ci hanno pensato i tecnici della divisione americana ha pubblicare sui social media un breve video che mostra il progetto prodotto in soli 7 esemplari. Le portiere posteriori hanno cerniere posteriori, mettendo in luce uno stile accattivante con un kit widebody con parafanghi allargati e un cofano motore personalizzato con svariate prese d’aria.

Con un paraurti anteriore specifico e luci diurne extra ai lati, la Mansory Classe G vanta una griglia enorme. C’è un set aggiuntivo di luci posteriori al retrotreno, un supporto per la ruota di scorta posteriore personalizzato e un’ala sul tetto. Il cuore pulsante è un V8 biturbo da 4,0 litri per sviluppare ben 808 CV. Mansory forse si è spinta troppo oltre.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Nissan si rilancia: nuovo design per il pick-up più amato della gamma

Nissan Frontier Rapid Runner è il pick-up perfetto per avventure off-road senza compromessi. Resistenza massima…

5 ore ago

Grave problema per la Kia: scatta il maxi richiamo per due SUV di punta, pericolo per i proprietari

La Kia è un brand generalmente considerato molto affidabile, ma anche ai migliori capita evidentemente…

8 ore ago

Mossa disperata di Stellantis negli Stati Uniti: lo storico marchio cambia strategia

Nonostante la crisi e la presenza di marchi come Maserati, Alfa Romeo e soprattutto Jeep,…

10 ore ago

Dal Giappone un fuoristrada che strizza l’occhio alla Land Rover ed è super accessoriato: può affrontare qualsiasi cosa

I progetti della Casa giapponese sono sempre proiettati al fuoristrada più estremo. Scopriamo l’ultimo prototipo…

1 giorno ago

Uno dei SUV più amati ora avrà un allestimento unico: questi dettagli lo rendono super elegante

I SUV continuano a dettare legge sul mercato dell'auto, ed i costruttori ne approfittano svelando…

1 giorno ago

Il Ford più “cattivo” di sempre: pronto all’off-road con oltre 900 CV, può affrontare qualsiasi cosa

La versione più pepata dell'F-150 Raptor R può superare una potenza di 900 CV. La…

2 giorni ago