Il colosso BYD continua ad aumentare la propria offerta sul mercato europeo, ed ora è in arrivo un nuovo SUV che ha già fatto faville in Cina. Scopriamo quali sono i suoi segreti ed i punti di forza.
Prendiamo sempre più confidenza con l’avanza delle auto cinesi in territorio europeo, e le novità non accennano ad arrestarsi. Il costruttore che maggiormente investe nel Vecchio Continente è attualmente BYD, un vero e proprio gigante attivo in vari settori, e che con l’automotive pare aver fatto bingo. La strategia di mercato è molto aggressiva, e, soprattutto, intelligente in chiave europea.

Le difficoltà di diffusione delle auto elettriche dalle nostre parti sono ben chiare anche ai cinesi, che per tale ragione stanno largamente investendo nell’offerta Plug-In Hybrid. In tal senso, BYD è pronta per portare in Europa quello che viene considerato il suo SUV migliore, che cambierà anche nome per adattarsi alle nostre esigenze. Andiamo a scoprire di quale modello si tratta e quali sono i suoi segreti, l’offerta è già molto allettante.
BYD, arriva in Europa il nuovo SUV Atto 8
La gamma della BYD si sta per ampliare in Europa, grazie all’avvento del SUV Tang L, che in Europa si chiamerà Atto 8, e rappresenta anche il modello a ruote alte più potente in assoluto del gigante del paese del Dragone. Il modello sarà svelato al prossimo Salone Internazionale dell’Auto di Tashkent 2025, in Uzbekistan, ed ha già attirato l’attenzione della clientela. Come anticipato, è un SUV notevole sul fronte prestazionale, ed è anche il più grande in assoluto della gamma cinese.

Sul fronte tecnico, sappiamo che è disponibile sia come modello full electric che come Plug-In Hybrid. Quest’ultimo regala una potenza massima di 536 cavalli a chi è ai comandi, grazie alla presenza di un motore a benzina turbo da 1,5 litri e 154 cavalli di potenza, che si abbina a due unità elettriche. La batteria LFP è da 35 kWh, in grado di assicurare una notevole percorrenza in full electric di 150 km. Il serbatoio di benzina è da 60 litri, per un’autonomia complessiva che va oltre i 1.000 km.
Si può optare sia per una trazione RWD che AWD se si sceglie la versione elettrica, la prima con 777 cavalli di potenza massima, mentre la seconda tocca quota 1.086 cavalli, un dato assolutamente eccezionale. L’autonomia di questo SUV BYD è di 670 km grazie alla presenza di una batteria LFP da 100,5 kWh, che ha una potenza massima di ricarica sino a 1.000 kW. Lo scatto tra 0 e 100 km/h si completa in soli 3,9 secondi, un dato che fa spavento.





