Alfa Romeo stravolge il suo SUV: avrà “qualcosa” in più rispetto al passato

L’offerta di casa Alfa Romeo è ormai del tutto incentrata sui SUV, ed un nuovo modello è ormai dietro l’angolo. Ecco le ultime indiscrezioni sul prossimo colosso della casa di Arese.

L’Alfa Romeo lavora al rinnovamento della propria gamma, che ormai, da diversi anni, è improntata sui SUV. Il primo modello a ruote alte fu la Stelvio, nata a Cassino su piattaforma Giorgio, accanto alla berlina Giulia. Nel 2022 è toccato alla Tonale, seguita poi dalla Junior lo scorso anno, e presto arriveranno tante altre novità. Tra le più attese c’è il nuovo SUV Stelvio, che arriverà tra il 2027 ed il 2028, accanto alla Giulia di futura generazione.

L'Alfa Romeo prepara il nuovo SUV
Alfa Romeo logo (Pexels) – Fuoristrada.it

Attorno al 2029, inoltre, è previsto l’E-SUV, vale a dire un modello che nascerà negli USA, verosimilmente a Detroit, con l’obiettivo di conquistare i mercati del lusso, a partire da quello americano. Nel frattempo, l’Alfa Romeo ha svelato il restyling del SUV Tonale, che sarà prodotto ancora a Pomigliano d’Arco, prima della rivoluzione attesa per il 2027. Questo modello, che appartiene al Segmento C, arriverà in una veste completamente nuova tra poco più di un anno, accogliendo anche le motorizzazioni full electric e cambiando lo stabilimento di produzione. Scopriamo ciò che è emerso in questi mesi.

Alfa Romeo, la nuova Tonale sarà lunga quasi come la Stelvio

La nuova Alfa Romeo Tonale dovrebbe debuttare entro la fine del 2027, e la prima novità riguarda il luogo in cui verrà prodotta. Si sfrutterà la piattaforma STLA Medium nello stabilimento Stellantis di Melfi, in Basilicata, e ciò vuol dire che resterà comunque in Italia, pur cambiando sede. Le indiscrezioni sul nuovo modello non sono molte, anche se qualcosa è già filtrato.

Alfa Romeo Tonale lunga come la Stelvio
Alfa Romeo Tonale in mostra (Stellantis) – Fuoristrada.it

Sul fronte delle dimensioni, la lunghezza aumenterà toccando i 4,60-4,65 metri, avvicinandosi alla Stelvio attuale, che misura 4,80 metri. La piattaforma che sarà utilizzata per la sua produzione, come detto, sarà la STLA Medium, la medesima di modelli come la Jeep Compass, la DS N°8 e la Lancia Gamma. Il design verrà sicuramente aggiornato, ed anche il comfort crescerà, così come i prezzi.

La nuova Alfa Romeo Tonale dovrebbe costare qualcosa in più rispetto al modello attuale, e sul fronte dei motori, arriveranno alcune novità. Attese versioni Mild Hybrid e Plug-In Hybrid, oltre che la variante full electric, senza dimenticare il debutto della Quadrifoglio, sulla quale non c’è ancora chiarezza relativamente alla presenza di motori ibridi o elettrici. Non dovrebbe esserci più spazio per il motore diesel, confermato invece sul restyling svelato poche settimane fa.

Gestione cookie