Una Maserati fatta dall’Alfa Romeo? Viene fuori un mix tra una 4C e una Quattroporte

In una fase piuttosto critica sul piano delle vendite la Maserati dovrebbe provare a svecchiare la gamma con nuove proposte in linea con il DNA storico.

La Maserati avrebbe tutte le carte in tavola per uscire dallo stato di crisi in cui è finita e per provare a riemergere con nuovi modelli. Il libro di storia della Casa del Tridente è pieno di modelli che hanno fatto scuola per un design di altissimo spessore e una eleganza impareggiabile. Nel corso degli ultimi anni il brand ha intrapreso una strada rischiosa, volendo puntare sulla tecnologia elettrica. Una scelta che è costata tantissimo anche sul piano dell’immagine, allontanando molti appassionati che poi hanno scelto altri brand.

La Maserati prova il rilancio con una nuova Gran Coupé
Il render della Maserati Gran Coupé Modena – Fuoristrada.it

I puristi vorrebbero guidare Maserati esclusive, ma improntate sull’eleganza. Se l’obiettivo è tornare a stupire a bordo di coupé prestigiose un nuovo render ha colpito nel segno. Nelle ultime ore è apparso su LinkedIn, grazie al lavoro del brillante Angelo Berardino, un render che aprirebbe a un ritorno di fiamma tra Maserati e Alfa Romeo. I due marchi rientrano nel Gruppo Stellantis e dovrebbero sfruttare maggiormente questa sinergia per realizzare vetture accattivanti e non solo SUV che seguono un trend inflazionato.

Il render della Maserati Gran Coupé Modena

Un nuovo modello esclusivo esalterebbe le forme classiche delle storiche vetture del Tridente. Il carattere italiano, intriso di lusso e performance, incarnerebbe la resurrezione di un marchio che, sul piano delle vendite, sembra morto. In America stanno svendendo anche i modelli rimasti a prendere polvere con sconti di 50.000 euro.

La Maserati Gran Coupé Modena richiamerebbe la tradizione del marchio italiano già dal nome. Un design pulito, simile all’Alfa Romeo 8C, proporrebbe due gruppi ottici diversi rispetto a quelli delle proposte attuali. Domina il Tridente al centro della griglia. La vettura esprime forza e potenza anche da ferma. Il render enfatizza la classe del Made in Italy, incarnando un’idea futuristica senza dimenticare il passato. Complimenti ad Angelo Berardino che ha compiuto un ottimo lavoro che potrebbe ispirare anche i vertici e i designer del Gruppo Stellantis.

Gestione cookie