Anche per il 2025 è in programma il ritorno del bonus patente, che ad ottobre scatta e vi darà la possibilità di accedere ad un maxi incentivo. Andiamo a scoprire, nei dettagli, come funziona la piattaforma.
Il mese di ottobre è quello dedicato ai bonus per quanto riguarda il mondo della mobilità nel nostro paese. Nella giornata di mercoledì si è infatti aperto il periodo in cui sarà possibile aprire le domande per gli incentivi all’acquisto di auto nuove, con sconti fino ad oltre 11.000 euro. Torna da ottobre anche il bonus patente 2025, la misura nota come buono patente autotrasporto, che arriva a garantire incentivi importanti.
Nello specifico, c’è un bonus che arriva fino a 2.500 a persona per chi vuole diventare autista, sia nel trasporto di persone che delle merci. Il contributo statale è stato reso ufficiale e lo sarà sino al 2026, ma specifichiamo che è aperto solamente a categorie professionali, e non per l’ottenimento della tradizionale Patente B utile per guidare le nostre auto. Andiamo a scoprire chi può accedere a questa misura e quali sono le modalità per presentare la domanda.
Bonus patente, come accedere a quella autotrasporto
Per quanto riguarda coloro che potranno accedere a tale bonus, la misura sarà valida per chi è cittadino italiano ed europeo tra i 18 ed i 35 anni di età, che nel periodo compreso tra il primo di luglio del 2022 ed il 31 di dicembre del 2026 abbiano sostenuto la spesa per conseguire le seguenti patenti: C1, C1, CE, C1E, D, D1, DE e D1E, così come la carta di qualificazione del conducente. In questo modo, si vuole incentivare alla formazione di nuovi autisti per questo settore, tramite l’erogazione di alcuni incentivi. Va sottolineato che il requisito dell’età compreso tra i 18 ed i 35 anni deve sussistere anche quando si presenta la domanda per ottenere il buono.

Il buono per la patente autotrasporto è nato nel 2022, e potrà essere applicato sino alla fine del prossimo anno, per una copertura finanziaria stabilita pari a 5 milioni i euro l’anno circa. Il contributo permette a chi ha sostenuto le spese di recuperare circa l’80% di quanto già speso, per un importo non superiore ai 2.500 euro. Si può richiedere lo sconto in via telematica sulla piattaforma “Buono patenti autotrasporto“, sul sito ufficiale del Fit. Per inoltrare la domanda, occorre registrarsi sulla piattaforma e compilare il modulo, inserendo i vostri documenti e le informazioni richieste.