La Toyota è considerato uno dei marchi più affidabili del mondo, ma anche il colosso giapponese è ora costretto a correre ai ripari. Andiamo a scoprire qual è il problema e quali sono le vetture che ne sono state colpite.
I richiami fanno ormai parte quasi della quotidianità per il mondo delle quattro ruote, e colpiscono, a giro, tutti i costruttori più noti ed importanti del pianeta. Persino la Toyota è finita sotto accusa ed ha dovuto avviare un maxi richiamo di ben 900.000 modelli, un dato che non può non spaventare considerando quanto siano popolari le auto della casa giapponese. Parliamo di un colosso che produce e vende oltre 10 milioni di mezzi ogni anno, e che è solitamente considerato tra i più affidabili in assoluto.
Tuttavia, la Toyota dovrà procedere al richiamo di 900.000 auto per un problema abbastanza serio, che mai si era presentato in passato su queste vetture. Inoltre, sono coinvolti anche migliaia di automobilisti italiani, dal momento che tra le auto colpite ci sono veicoli popolarissimi come il SUV RAV4, il più venduto modello a ruote alte del pianeta, ma anche la Yaris Cross e la C-HR. Andiamo a scoprire qual è la causa del richiamo e tutti i modelli coinvolti.
Toyota, 900.000 modelli richiamati per guai al display digitale
La Toyota è sotto accusa e dovrà riuscire a risolvere subito i propri guai, dal momento che la bellezza di 900.000 auto saranno richiamate per via di un problema che riguarda il display digitale da 12,3″ che si trova a bordo, lasciando i proprietari sostanzialmente al buio. In sostanza, il display potrebbe spegnersi senza preavviso a causa, secondo quanto reso noto dalla stampa francese, di un accumulo eccessivo di dati in memoria. Tutto ciò potrebbe condurre ad un inatteso spegnimento del monitor, impossibilitando i conducenti ad avere accesso a diverse informazioni, quali il livello del carburante residuo, la velocità alla quale si viaggia e diversi altri aspetti e spie.

La Toyota richiamerà modelli prodotti tra il mese di ottobre del 2022 e l’aprile del 2024, tra i quali la Yaris Cross, la RAV4, ma anche la Corolla, la Corolla Cross e la C-HR, oltre che la Yaris GR e quella standard, senza dimenticare anche le Lexus LBX ed LM. Il problema è causato da un software di gestione del quadro strumenti digitale che non funziona come dovrebbe, ma basterà aggiornare il sistema per risolvere il tutto. Per le versioni Plug-In Hybrid della C-HR e della RAV4, invece, servirà un ulteriore controllo per verificare se la sostituzione completa del display sarà richiesta o meno. Presto i richiami partiranno.