Stellantis sfida Dacia con FIAT e la cugina cinese: prezzi mai visti prima, con i soldi di uno scooter prendi un’elettrica da urlo

Gli incentivi statali partiranno ormai tra pochi giorni, con il cosiddetto click day che è stato fissato per il 22 di ottobre. Andiamo a scoprire quali sono le piccole auto migliori di acquistare, sfida tra Dacia e Stellantis.

Mancano pochissime ore al lancio della piattaforma che darà la possibilità di approfittare degli incentivi statali 2025, che dopo una lunga attesa sono pronti per fare il loro debutto. Il Governo ha stanziato un bonus totale di ben 600 milioni di euro, una cifra che permetterà di svecchiare, almeno parzialmente, un parco auto italiano che è sicuramente obsoleto rispetto al resto dell’Europa.

Stellantis sfida Dacia con FIAT e la cugina cinese: prezzi mai visti prima, con i soldi di uno scooter prendi un'elettrica da urlo
Stellantis – Fuoristrada.it

Ebbene, le auto più economiche grazie agli incentivi arriveranno dalla Dacia e dal gruppo Stellantis, ovviamente guardando ai modelli più compatti in assoluto. La Dacia schiererà una Spring ancor più economica, in vendita sostanzialmente al prezzo di uno scooter. La holding multinazionale olandese, dal canto suo, risponde con la piccola Leapmotor T03, frutto del lavoro del marchio cinese, e con la FIAT 500e, una vettura che è stata sin qui un fallimento, ma che vuole risalire la china grazie all’ecobonus. Andiamo alla scoperta dei prezzi con i quali sarà possibile acquistare questi tre modelli tra pochi giorni.

Stellantis, Leapmotor T03 e FIAT 500e sfidano la Dacia Spring

Andando ad analizzare i prezzi, la Dacia Spring è sicuramente l’auto più economica con un prezzo di soli 3.900 euro, ed è dunque molto conveniente pensare di acquistarla grazie agli incentivi. Si tratta di quella che è già di per sé la vettura ad emissioni zero più conveniente in assoluto, che ora diventa davvero protagonista di un’occasione irrinunciabile. Nel caso in cui il vostro obiettivo sia quello di portarvi a casa la Leapmotor T03, il prezzo è di 1.000 euro più alto e corrisponde, con il massimo degli incentivi, ad un costo d’acquisto di 4.900 euro.

Dacia Spring l'auto elettrica più economica
Dacia Spring in mostra (Dacia) – Fuoristrada.it

Tutto finito? nemmeno per sogno, perché la FIAT 500e è un’auto elettrica che costa 9.950 euro, e che è sicuramente quella più piacevole da guidare ed anche da osservare, con discreti livelli prestazionali e più spazio a bordo. In ogni caso, sarà una bella sfida, ma siamo certi che la Dacia Spring proposta ad un prezzo da scooter possa essere tra le grandi favorite ad uscire più rinforzata da questa tornata di incentivi statali. Tra poco avremo i primi riscontri.

Gestione cookie