Stellantis+%26%238220%3Bscopiazza%26%238221%3B+Tesla+e+si+dimentica+della+FIAT%3A+la+nuova+idea+per+rinnovare+la+mobilit%C3%A0
fuoristradait
/2025/10/stellantis-scopiazza-tesla-e-si-dimentica-della-fiat-la-nuova-idea-per-rinnovare-la-mobilita/amp/
News

Stellantis “scopiazza” Tesla e si dimentica della FIAT: la nuova idea per rinnovare la mobilità

In un futuro distopico, come narrato nei romanzi di fantascienza, gli uomini viaggeranno a bordo di mezzi volanti a guida autonoma. Stellantis ci prova?

Un vecchio baule in una soffitta impolverata conteneva fumetti di fantascienza dove, in copertina, macchine volanti con forme simili ad ufo sorvolavano città sviluppate in altezza. Questa è la fotografia di un qualsiasi giornaletto americano di fantascienza, dimenticato nel baule del nonno in una soffitta nel Maine.

La mobilità 2.0 sui taxi – Fuoristrada.it

Il futuro, oggi presente, negli anni ’50 del secolo scorso lo si immaginava con macchine volanti, a guida autonoma e uomini vestiti con una tuta da palombaro. Una visione non troppo lontana da quella di Lilium, ex start-up tedesca fallita diversi mesi fa, che ha venduto la propria proprietà intellettuale ad Archer, società statunitense attiva nel medesimo settore, quello dei taxi volanti.

I taxi volanti a guida autonoma

Lilium è partita sotto i migliori auspici circa dieci anni fa, raccogliendo dagli investitori oltre 1 miliardo di dollari. Nel 2021 quotata tramite SPAC con Qell al Nasdaq. L’idea era semplice, mezzi a guida autonoma da far decollare sui cieli per evitare il traffico urbano, un servizio di taxi di lusso per il trasporto di persone che non voleva rimanere imbottigliate nel caos. Naturalmente questi mezzi rappresenterebbero la risposta e la soluzione a molti problemi.

Stellantis logo (ANSA) – Fuoristrada.it

Archer ha acquistato 300 brevetti da Lilium. L’investimento da parte di Stellantis è avvenuto nell’epoca del CEO Tavares, fiutando l’affare e la possibilità di una diversificazione degli investimenti in un campo della mobilità in espansione sui cieli, grazie a veicoli come Midnight, un drone capace del trasporto di 4 passeggeri, con un’autonomia massima di 80 km e 10 minuti indicati per una ricarica completa.

Un concetto nuovo di mobilità urbana, nel pieno rispetto dell’ambiente, che trova una sua logica in città metropolitane sempre più trafficate. Il futuro sembra già scritto per quanto riguarda la mobilità 2.0. Il problema dell’inquinamento di mezzi su gomma potrebbe essere risolto anche attraverso droni più che aerei in funzione di taxi. Bello per alcuni da immaginare, ma difficile da realizzare, almeno in Italia, dove spesso il servizio pubblico è carente e i taxi certe sere sono un miraggio. E vi salireste su un robotaxi volante senza pilota?

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

La Cina umilia Ferrari e Bugatti: la supercar definitiva è sua ed ha già un record sulla pista europea più importante

Le case cinesi continuano a far parlare di loro per le prestazioni e la tecnologia…

13 ore ago

Presentata la vettura più “elegante” che si sia mai vista: di base è un’Alfa Romeo, ma con queste aggiunte sembra più una Ferrari

Ci sono vetture che hanno caratteristiche ben precise che non passano mai di moda. Un…

16 ore ago

La Skoda riporta in vita un mito del passato: le forme sono da brividi, è una coupé di razza

Ancora una volta, la Skoda ci ha regalato un esercizio di stile a dir poco…

19 ore ago

Google Maps cambia faccia: le ultime novità che riguardano l’app di navigazione

Le app di navigazioni sono diventate centrali nelle vite degli automobilisti. Scopriamo tutte le nuove…

1 giorno ago

Stellantis cambia strategia: il nuovo piano per rilanciarsi a livello globale fa discutere

Il Gruppo Stellantis prosegue nel suo percorso di rinascita con nuove idee. Il programma Philanthropy…

2 giorni ago

La Lancia Delta si prepara al ritorno: la versione più estrema è come quella di 40 anni fa (FOTO)

Manca sempre meno al ritorno sul mercato della Lancia Delta, che avrà anche una variante…

2 giorni ago