Scatta il maxi richiamo in casa Range Rover: il modello più famoso è sotto accusa, c’è un grave problema

I richiami continuano a far discutere e non poco nel mondo delle quattro ruote, ed ora è una delle Range Rover più popolari a scatenare polemiche a non finire. Il problema è molto serio ed è bene intervenire alla svelta.

Sono settimane complicate per il gruppo Jaguar Land Rover, il colosso automobilistico britannico di proprietà dell’indiana Tata Motors. Il primo di settembre scorso, il gruppo è stato vittima di un violento attacco hacker, che in pochi giorni ha condotto allo stop alla produzione negli stabilimenti di tutto il mondo. In base a quanto emerso, ci sarebbero danni economici pari a 60 milioni di euro, che potrebbero crescere ancora prossimamente.

Land Rover maxi richiamo
Land Rover logo (ANSA) – Fuoristrada.it

Secondo quanto reso noto dai vertici, la produzione ripartirà presto ma in maniera graduale, con oltre 1,1 miliardi di euro di danni di utili non incassati. Un vero e proprio disastro quello provocato dai cybercriminali, e non è finita qui, visto che il brand avrà un’altra emergenza da fronteggiare. La Range Rover Evoque è infatti finita sotto accusa e sarà protagonista di un richiamo, a seguito di un problema che è stato studiato nel corso degli ultimi tempi. Andiamo a scoprire, nei dettagli, qual è il motivo dell’intervento del colosso britannico.

Range Rover, richiamo per la Evoque per guai alla telecamera posteriore

Secondo quanto riportato dal sito web “Autoevolution.com“, fonte solitamente molto affidabile su questo genere di argomenti, la Range Rover Evoque sarà richiamata per un potenziale guasto alla telecamera posteriore, che ha costretto il gruppo Jaguar Land Rover ad intervenire. Al momento, il problema riguarda solamente la divisione North America, il che significa che solamente le Evoque vendute negli USA ed in Canada hanno fatto riscontrate tale guasto. Il modello protagonista della vicenda è quello del 2023, prodotto tra il 3 di marzo del 2022 ed il 7 di marzo del 2023. La telecamera posteriore guasta è fornita da Bosch, dunque, non realizzata internamente dal marchio.

Range Rover Evoque problemi telecamera posteriore
Range Rover Evoque in mostra (Media Press) – Fuoristrada.it

In base ai resoconti, le immagini registrate dalla telecamera potrebbe non essere visualizzata a causa dell’ingresso di acqua, ed è così che si è deciso di avviare il richiamo di ben 3.818 esemplari del SUV Range Rover Evoque. Pare che al marchio siano già giunti ben 61 rapporti e reclami dai clienti che avrebbero riscontrato tale problema, ed il 15 di agosto scorso si è cominciato ad indagare sul problema. Le riparazioni saranno effettuate entro il 9 di ottobre prossimo, e stanno già iniziando.

Gestione cookie