La Maserati è un brand in grande difficoltà, che secondo alcuni sarebbe già morto. La casa del Tridente risponde con un SUV in edizione limitata, un modello che non passerà di certo inosservato per i clienti.
In un automotive che zoppica a livello europeo, figurarsi a quello italiano, esistono diversi marchi storici che sembrano quasi arrivati alla fine della corsa, e che qualcuno giudica già ormai per morti. Tuttavia, la Maserati non ha intenzione di mollare il colpo e vuole risalire la china, con Jean-Philippe Imparato che è stato incaricato di guidare i tentativi di rilancio della casa del Tridente.
La prima novità, appena svelata, è la Grecale Tributo Il Bruciato, vale a dire una versione in edizione limitata del SUV della casa di Modena. Per chi non fosse esperto di vini, andiamo subito a spiegare il perché di questa denominazione. Si tratta di un omaggio al noto vino toscano Il Bruciato, che trae le sue origini a Bolgheri, nella provincia di Livorno. Si tratta di una Maserati in edizione limitata, che è stata realizzata dal programma Fuoriserie, e la cui caratteristica principale è la vernice rossa cangiante che richiama, appunto, il colore de Il Bruciato, prodotto dalle cantine Marchesi Antinori. Il risultato è a dir poco stupefacente.
Maserati, tutto sul SUV Grecale Tributo Il Bruciato
La Maserati Grecale Tributo Il Bruciato ha la caratteristica di essere adornata da una tinta nota come Alchimia Scarlatta, che può cambiare riflesso nel momento in cui è colpita dalla luce, come avviene al vino toscano nel momento in cui chi lo beve muove il bicchiere in cui è immerso. Si è utilizzato un pigmento noto come Chromaflair per dar vita a questo effetto, con due facce differenti in oro ramato e lampone scuro. I cerchi sono da 21″ Petaso Forgiati o Clio Fuoriserie, e c’è anche una finitura in nero lucida in caso la si desideri.

I parafanghi anteriori sono dotati delle scritte Maserati Fuoriserie, mentre le pinze dei freni sono nere a loro volta. A livello di motori, è facile immaginare chi si possa optare per la variante 3.0 V6 biturbo da 530 cavalli, così come per quella da 250 cavalli 2.0 turbo a benzina. In alternativa, c’è anche la Maserati Grecale Folgore, quella full electric da 550 cavalli di potenza massima. Il prezzo base del modello standard, lo ricordiamo, è di 85.200 euro, per cui, è lecito attendersi un bel rincaro per chiunque voglia questa variante specifica.