Quest’auto elettrica è un vero disastro: dopo pochi anni non vale quasi più nulla

Il mercato dell’auto elettrica procede a rilento, ed uno dei suoi più gravi problemi è legato alla svalutazione dei modelli. Scopriamo qual è il veicolo peggiore di tutti in tal senso.

La tecnologia di cui sono dotate le auto elettriche è sicuramente molto raffinata, ma per il momento non si è dimostrata sufficiente ad attirare un numero elevato e soddisfacente di clienti. Il problema principale è ancora legato a dei prezzi di acquisto troppo elevati in confronto con i veicoli termici ed anche con quelli ibridi, pur essendo calati di parecchio nel corso degli ultimi anni.

Quest'auto elettrica è un vero disastro: dopo pochi anni non vale quasi più nulla
Auto elettrica – Fuoristrada.it

A ciò c’è da aggiungere il tema dell’autonomia, che in media fatica a superare i 400 km ed a garantire così delle percorrenze elevate, senza dimenticare i tempi di ricarica, ancora troppo lunghi rispetto ad un pieno di benzina o di gasolio. Inoltre, va preso in considerazione il tema del valore che le auto elettriche perdono nel corso del tempo, e questa perdita è nettamente superiore ai veicoli termici. Tutto ciò si spiega con il fatto che le BEV possono subire un rapido degrado della batteria, la cui sostituzione costa migliaia di euro, ed in pochi anni, un’elettrica è già vecchia, visto che lo sviluppo procede spedito.

Auto elettrica, la GWM Ora 3 ha perso il 75% del valore in 3 anni

Secondo i dati del CDL Vehicle Information Services, c’è un’auto elettrica che ha perso la quasi totalità del valore dopo pochissimo tempo. La GWM Ora 03 ha perso il 75% del suo valore in appena 3 anni, un risultato che manda in allarme il produttore cinese Great Wall Motors, che sta attualmente lavorando su una supercar con un motore V8. Ebbene, la GWM Ora 03 è dunque l’auto che si è svalutata più in fretta in tutto il mercato, un primato che di certo nessun’altra vettura le potrà mai invidiare.

GWM Ora 03 preso il 75% del valore
GMW Ora 03 in mostra (GWM) – Fuoristrada.it

La piccola auto elettrica costava circa 42.500 dollari, ovvero 36.000 euro, nel momento dell’acquisto. Ora il suo valore è pari a 10.900 dollari, circa 9.300 euro, dopo appena 3 anni di utilizzo. Questa vettura è dotata di tanta tecnologia, ma il problema è che, in così pochi anni, sono arrivate tante altre compatte elettriche sul mercato, con prezzi più bassi ed innovazioni che l’hanno fatta invecchiare in fretta. Le batterie, inoltre, sono molto più efficienti, con autonomie più lunghe e tempi di ricarica ben più brevi. E questo problema riguarda la gran parte dei veicoli ad emissioni zero.

Gestione cookie