Le auto moderne devono risultare un perfetto compromesso tra performance, efficienza a sicurezza. Guardiamo la classifica delle più sicure per Euro NCAP.
Oggi gli automobilisti devono andare a colpo sicuro. Non possono consentirsi di sbagliare acquisto, anche a causa di una preoccupante crisi economica. I clienti non frequentano più le concessionarie con un’abitudine regolare che portava un cambio di vettura ogni 4/5 anni. Le auto termiche rimangono tra le più gettonate, anche a causa delle preoccupazioni sulla reale sicurezza delle EV.

Ogni mese le nuove auto vengono messe a dura prova in test specifici organizzati dall’Euro NCAP. Il “programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di automobili”, gestisce le modalità di valutazione della sicurezza passiva delle nuove vetture tramite l’introduzione e l’uso di specifici protocolli di prova. In tutti i Continenti esistono dei programmi analoghi, ma l’NCAP europea è più rigida rispetto a quella statunitense e cinese.
L’istituto è stato creato nel 1997 ed è sostenuto dall’Unione europea. Euro NCAP è diventato per le case produttrici un appuntamento immancabile e fondamentale. Pubblica i rapporti di sicurezza automobilistica sui veicoli e assegna loro una valutazione. Scopriamo quali sono i veicoli che sono usciti meglio, nel corso del 2025, dai duri test di valutazione effettuati.
I nuovi modelli più sicuri sul mercato dell’auto
Le 5 stelle sono andate all’Audi Q3, con una protezione per gli adulti (95%) e per i bambini (89%) top. La lista è proseguita dalla BMW X3, grazie a nuovi sistemi ADAS all’avanguardia, in grado di intervenire in modo predittivo in caso di collisione.
La Cupra Born, costruita sulla piattaforma MEB, è stata una sorpresa nella filiera elettrica. Molto positiva anche la valutazione della Mazda 6e. La vettura giapponese è stata apprezzata per l’elevata rigidità strutturale e per i sistemi di assistenza alla guida. Skoda Octavia, Volkswagen Golf e Volkswagen ID.4 hanno superato a pieni voti i test. Delude, invece, la Volkswagen T-Cross, attestandosi sulle tre stelle, con risultati sotto la media, e stesso punteggio lo ha ricevuto l’EV cinese Dongfeng Box.





