Presentata la vettura più “elegante” che si sia mai vista: di base è un’Alfa Romeo, ma con queste aggiunte sembra più una Ferrari

Ci sono vetture che hanno caratteristiche ben precise che non passano mai di moda. Un progetto è stato omaggiato in nome della tradizione italiana.

Il Made in Italy è apprezzato in tutto il mondo e in diversi settori. Se parliamo di marchi di auto dovremmo andare orgogliosi del lasciato di Ferruccio Lamborghini, Enzo Ferrari, Gianni Agnelli e tutti i player che hanno reso speciale la produzione nel Belpaese. Le vetture italiane hanno uno stile inconfondibile che non può essere imitato. Chi ha provato a replicare le linee tese e spigolose di una Lamborghini è uscito con le ossa rotte, lo stesso si può dire dell’eleganza avveniristica delle Ferrari o dell’animo racing del Biscione.

Auto Concorso d'eleganza
Auto: le caratteristiche di una colonna dell’automotive italiano (media Totem Automobili) Fuoristrada.it

Ben prima del lancio dei SUV, il marchio di Arese poteva vantare delle vetture sportive che facevano impazzire i clienti. Totem Automobili ha svelato a Villa La Massa la Totem GT Super Farina, nuova versione della propria coupé, un omaggio alla leggendaria Alfa Romeo Giulia GT. Una one-off che inneggia al DNA del marchio di Arese.

Giorgetto Giugiaro per Bertone creò la Giulia GT, partendo sul pianale della berlina Giulia Ti con passo accorciato da 2510 a 2350 mm. La coupé sportiva 2+2 venne svelata a inizio settembre 1963 assieme alla sua linea di montaggio, appena terminata nel nuovissimo stabilimento di Arese, per poi essere presentata al Salone dell’automobile di Francoforte. Quest’auto grazie alle sue linee e alle ottime qualità stradali divenne una delle vetture più desiderate dagli appassionati. Vennero elaborate diverse versioni: Sprint GT, GT Junior, GTC, GTA, e GT Veloce.

Le caratteristiche della Super Farina

L’evoluzione della specie, verniciata in un marrone metallizzato chiamato “Luci del Bosco”, richiama le sportive italiane degli Anni ’70. Spiccano i cerchi in oro vivo, finiture in nickel satinato e dettagli in fibra di carbonio satinata, applicati sia all’esterno sia all’interno dell’auto. L’abitacolo della Totem GT Super Farina presenta la pelle Nappa color avorio, gli inserti in Alcantara e i componenti lavorati al CNC, come la pulsantiera retroilluminata. Non manca la fibra di carbonio satinata per limitare anche il peso complessivo della vettura.

Le caratteristiche della Super Farina
La Totem GT Super Farina (media Totem Automobili) Fuoristrada.it

L’esemplare firmato Totem vanta un sistema di sospensioni elettroniche a tre vie, regolabili dall’interno, che offrono al pilota di adattare lo stile di guida alle proprie esigenze. Non sappiamo il nome del cliente che l’ha ordinata né il prezzo pagato, ma è un bel ferro che non è passato inosservato al prestigioso Concorso di Eleganza Villa la Massa Excellence, evento complementare al celebre Concorso di Villa d’Este.

Gestione cookie