Lac Hong 900 LX è il nuovo SUV blindato realizzato da VinFast assieme a INKAS: resiste anche ai proiettili a guida laser.
Viaggiare in sicurezza è ormai diventata una prerogativa per gran parte degli automobilisti. Non a caso le scelte che vengono fatte quando si procede ad acquistare una nuova auto tengono pienamente conto anche di questo aspetto. Tra i veicoli che riescono ad assicurare un certo livello di sicurezza ci sono senza dubbio i SUV: uno dei fattori che spinge sempre più clienti a optare per uno Sport Utility Vehicle è infatti la posizione rialzata che permette di avere una visione migliore della strada.
Eppure c’è anche chi cerca qualcosa di più per muoversi senza preoccupazioni. Lo sa bene l’azienda canadese INKAS, che mette sempre a disposizione la propria preparazione per instaurare collaborazioni con case automobilistiche e realizzare così veicoli blindati di lusso. In tal senso sta ottenendo molti riscontri la Lạc Hong 900 LX, un’auto del brand vietnamita VinFast sviluppata proprio grazie alla partnership con INKAS.
La Lac Hong 900 LX è stata appena lanciata in Vietnam a un prezzo decisamente più elevato rispetto ai classici modelli di VinFast. Questa vettura sembra essere pensata per i dirigenti e i funzionari governativi di alto livello che hanno ovviamente necessità di viaggiare con la massima protezione senza però rinunciare al lusso.
Lac Hong 900 LX: il nuovo SUV blindato resiste a tutto
Lac Hong 900 LX ha molto in comune con una nota auto del brand, VinFast VF 9. Il nuovo SUV sarà disponibile sia in versione non blindata che blindata: la versione costruita da INKAS – che sul piano estetico non presenta differenze con quella standard – è completamente omologata per le strade vietnamite e certificata per resistere ai colpi di fucile, compresi i proiettili perforanti.
Se questo non dovesse bastare a convincere i potenziali clienti della sicurezza del 900 LX, Inkas fa sapere che questa vettura blindata può anche resistere alla detonazione simultanea di due granate a mano DM51. Non è tutto: durante i test, infatti, la Lac Hong 900 LX ha resistito a 400 proiettili a guida laser.
L’unica differenza tra le due versioni della Lac Hong 900 LX è nel gruppo propulsore. I media vietnamiti riportano che entrambi hanno una batteria da 123 kWh: tuttavia il modello standard utilizza due motori elettrici che combinano 402 CV e 620 Nm di coppia, consentendo all’auto di raggiungere i 100 km/h in 6,8 secondi, mentre i motori della versione blindata sono stati potenziati per erogare 455 CV e 620 Nm. Tuttavia, nonostante la potenza extra, il modello INKAS impiega 9,8 secondi per raggiungere i 100 km/h a causa del peso della blindatura.