In casa Lamborghini si punta a rendere ancor più esclusiva una gamma che è già al top, ed il progetto in ballo punta ad esaltare il motore V12. Ecco i dettagli su cosa verrà svelato in un futuro che è dietro l’angolo.ù
In un momento globalmente molto delicato per il mercato delle quattro ruote, la Lamborghini sta vivendo, al contrario, la fase più positiva della propria storia. Nel 2024 ha venduto oltre 10.500 vetture in tutto il mondo, un record assoluto per la casa di Sant’Agata Bolognese, e l’obiettivo è quello di fare ancora meglio nel 2025. Al momento, la casa del Toro vende solamente vetture Plug-In Hybrid, e la gamma è capeggiata dalla splendida Revuelto.
Dopo di lei è stata svelata la Urus SE, un SUV da oltre 800 cavalli di potenza massima, ed è stato poi il turno della Temerario, che ha preso il posto della Huracan, spinta da un motore V8 biturbo ibrido ricaricabile. Nelle ultime ore, la Lamborghini ha fatto sapere che c’è la volontà di lanciare alcuni progetti speciali proprio con la Revuelto, così da esaltare l’unico modello della gamma che schiera ancora il prodigioso motore V12. Andiamo a scoprire cosa sta bollendo in pentola.
Lamborghini, all’orizzonte diverse edizioni speciali della Revuelto V12
La Lamborghini vuole aumentare ancor di più il proprio giro d’affari, arricchendo l’esclusività dei modelli che propone ai suoi clienti. Federico Foschini, che ricopre il ruolo di Chief Marketing e Sales Officer della casa del Toro, ha esaltato i risultati ottenuti da modelli speciali come la Huracan STO o la Huracan Sterrato, e li ha definiti delle “grandi opportunità” per l’azienda. In un’intervista concessa ad “Autocar“, Foschini ha detto che la casa emiliana potrebbe fare qualcosa del genere anche con la Revuelto, vale a dire la prima supercar Plug-In Hybrid di serie del Toro, con motore V12 e 1.015 cavalli di potenza massima.

Foschini ha dichiarato che l’obiettivo della Lamborghini è quello di realizzare un progetto simile a quello della Sterrato, sorprendendo i fan con qualcosa di del tutto inatteso. Una Revuelto Sterrato andrebbe ad aumentare l’altezza da terra, con nuovi LED in arrivo sul frontale ed un aspetto più robusto, così da poter affrontare nel migliore dei modi anche i fondi più sconnessi e le condizioni più impegnative. La Revuetlo è un bolide da 1.015 cavalli, che garantisce il raggiungimento dei 350 km/h di velocità massima. Vedremo se quanto anticipato sarà confermato nei prossimi anni.