La Skoda riporta in vita un mito del passato: le forme sono da brividi, è una coupé di razza

Ancora una volta, la Skoda ci ha regalato un esercizio di stile a dir poco eccezionale, un modello che ha subito conquistato gli amanti delle coupé. Andiamo a scoprire i segreti di questo gioiellino.

La Skoda è un brand che ci ha ormai abituato a regalarci degli esercizi di stile che reimmaginano in chiave moderna i gioielli del suo passato, ed ora, una volta in più, i designer hanno dato prova di tutte le loro eccezionali capacità. La casa del gruppo Volkswagen ha tolto i veli alla 1000 MBX, che si ispira al modello degli anni Sessanta, una coupé 2+2 che appare molto pratica sul fronte dell’uso quotidiano piuttosto che volta alle prestazioni più elevate.

Skoda riporta in vita un mito del passato
Skoda logo (ANSA) – Fuoristrada.it

Dopo la Favorit, mostrata alla fine di maggio, tocca dunque alla 1000 MBX, una coupé a due porte che fu prodotta ormai oltre mezzo secolo fa, e c’è da lodare il lavoro svolto da David Stingl ed Antti Savio, vale a dire i due responsabili del progetto. Il look di questa creatura di casa Skoda è elegante e pensato per favorire la praticità, ed il modello svelato in questi giorni è nato su una piattaforma elettrica piatta. In questo modo, i sedili anteriori sono fusi tra di loro in una grande panca. Al posteriore, viceversa, ci sono due sedili che possono essere ribaltati. In questo modo, si crea più spazio per il bagagliaio e la vettura si trasforma in una due posti.

Skoda, la 1000 MBX sorprende per le sue soluzioni

La nuova Skoda 1000 MBX può contare su soluzioni stilistiche davvero interessanti, tanti a bordo quanto sul fronte della carrozzeria. Restando nell’abitacolo, vediamo che il cruscotto è stato creato come modulo ovale, con un vetro utile per proiettare le immagini. Il concetto di ovalità è presente in tutto l’abitacolo, come nel volante o sui poggiatesta. Questo modello non ha una consolle centrale, e compaiono nuovi dettagli grafici.

Skoda 1000 MBX esercizio di stile
Skoda 1000 MBX in mostra (Skoda) – Fuoristrada.it

Anche all’esterno ci troviamo davanti ad un look davvero curioso, con fari rialzati sopra al cofano ed un montante posteriore che riprende quello del modello del passato. Sulla Skoda 1000 MBX non c’è il lunotto, che è stato rimpiazzato da una telecamera utile in fase di retromarcia. In questo modo, il livello di sportività aumenta a dismisura, ed il fatto che non ci sia più il vetro posteriore crea maggiore spazio per caricare i bagagli. A questo punto, il capolavoro è servito, ed è un peccato che un modello di questo tipo non venga prodotto.

Gestione cookie