La Renault svela un nuovo mostruoso SUV: tutti i segreti del veicolo che segna il futuro del marchio francese

Il dominio dei SUV sul mercato dell’auto odierno è ormai un concetto ben noto, e la Renault intende cavalcare l’onda con il suo nuovo modello. Andiamo a scoprire quali sono i suoi segreti.

I marchi sono chiamati ad evolversi non solo sul piano tecnologico al giorno d’oggi, ma anche in termini stilistici, così da provare ad anticipare le tendenze ed i gusti dei clienti. La Renault ha da poco tolto i veli alla nuova Clio, che ha una veste rivoluzionata rispetto al passato, e c’è da dire che non tutti sono stati in grado di apprezzarla. In ogni caso, il marchio francese ha inaugurato un nuovo linguaggio di design, e l’intenzione è quella di proseguire su tale lunghezza d’onda.

Renault nuovo SUV
Renault logo (ANSA) – Fuoristrada.it

Cavalcando l’onda del successo dei SUV sui mercati globali, la Renault si prepara a lanciare il SUV Aurora, che sarà lungo ben 5 metri circa, divenendo più grande anche dell’Espace. L’obiettivo della casa della Losanga è quello di svelare e lanciarlo già nel 2026, ma è probabile che non lo vedremo mai in Europa. Data la ben nota crisi del mercato continentale, i marchi europei si stanno guardando intorno, puntando su realtà emergenti dove è più probabile riuscire ad emergere.

Renault, il nuovo SUV Aurora pensato per i mercati asiatici

Secondo le ultime indiscrezioni, la Renault Aurora sarà lanciata nel 2026 sui mercati asiatici, e sarà basata sulla cinese Geely Monjaro, con produzione che avverrà in Corea del Sud. L’obiettivo è quello di commercializzarla proprio in questo paese, oltre che in Medio Oriente. Sono circolate, nelle ultime settimane, diverse foto spia di questo modello, come quelle che vediamo in basso, ed è possibile, dunque, apprezzarne qualche segreto. I gruppi ottici sono molto sottili, sia all’anteriore che al posteriore, con fanali divisi in tre parti distinte.

La vettura è molto muscolosa, ed è un SUV quasi sportiveggiante, grazie ad una carrozzeria molto dinamica. Il lunotto posteriore è molto inclinato, con uno spoiler che lo sormonta che risulta essere ben visibile. La Renault Aurora potrà mettere a disposizione ben sette posti, mentre il frontale è molto aggressivo con una griglia del tutto nuova. Interessante far notare che non ci sono maniglie a scomparsa, mentre, almeno per ora, non ci sono notizie sui motori. Probabilmente si punterà ancora sulla combustione interna, ma non sono escluse varianti ibride o elettriche per determinati tipi di mercati.

Gestione cookie