La+nuova+rivale+di+BMW+e+Honda+costa+meno+di+6+mila+euro%3A+crossover+da+urlo
fuoristradait
/2025/10/la-nuova-rivale-di-bmw-e-honda-costa-meno-di-6-mila-euro-crossover-da-urlo/amp/
Moto

La nuova rivale di BMW e Honda costa meno di 6 mila euro: crossover da urlo

La Honda e la BMW hanno dato vita in questi anni a delle enduro stradali eccellenti, ma attenzione alle rivali.

Non ci sono dubbi sul fatto che in questi ultimi anni siano sempre di più le aziende che hanno dato vita a delle auto eccellenti sul mercato delle moto, con le enduro stradali che sono le più richieste. La BMW e la Honda hanno saputo dare vita a dei portenti come la R 1300 GS e la Africa Twin, dei bolidi di rara potenza e bellezza.

La nuova rivale di BMW e Honda costa meno di 6 mila euro: crossover da urlo (fuoristrada.it)

I prezzi di vendita però molto spesso possono mettere in difficoltà i clienti, per questo motivo diventa molto importante dare vita anche a delle soluzioni alternative sul mercato. La Cina da questo punto di vista ha saputo crescere tantissimo sul mercato, con tanti marchi che hanno lanciato interessanti novità.

Una delle migliori da questo punto di vista è indubbiamente la QJ Motor, con l’azienda che sta portando avanti un piano molto interessante. Si sta cercando di personalizzare quanto più possibile la gamma in base alle nazioni e dal Regno Unito arriva un gioiello straordinario.

QJ Motor SRT 600 S: la enduro stradale a basso costo

Dalla Gran Bretagna arriva la grande novità nel settore delle enduro stradali e si ha modo di ammirare un gioiello come la QJ Motor SRT 600 S. Un suo grande punto di forza sta nel fatto che può essere guidata anche da coloro che hanno solo la patente A2, con il motore al proprio interno che è un bicilindrico da 554 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 47 cavalli.

QJ Motor SRT 600 S: la enduro stradale a basso costo (QJ Motor Press Media – fuoristrada.it)

Niente male la scelta di far sì che si tratti di una moto eccellente per lo sterrato, con la casa cinese che ha deciso di sfruttare l’uso di cerchi in lega da 17 pollici, con pneumatici Maxxis MaxxVentire e per quanto riguarda l’impianto frenante si è affidata alla solita eccellente solidità di Brembo.

Non manca anche un display TFT da 7 pollici e inoltre l’illuminazione di basa su fari a LED ed è molto confortevole da guidare. Una moto che per il momento la si può acquistare solo in Gran Bretagna, ma con un prezzo davvero vantaggioso, considerando infatti come parta da 4699 Sterline, il che corrisponde indicativamente a 5400 euro, mentre in Spagna è arrivata a 5999 euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Dalle low cost al lusso, il marchio asiatico spiazza tutti col nuovo SUV da 100 mila euro: full optional da record

Dall'Asia si guarda sempre di più al futuro della mobilità e ora è tempo di…

2 ore ago

Quali sono i SUV che non si rompono mai? Questi sono i più affidabili e c’è un marchio che domina

Siete alla ricerca di un mezzo che non vi lasci mai a piedi? Scopriamo i…

11 ore ago

Quest’auto ha fatto la storia del settore, ora torna in chiave moderna: le linee sono da brividi

Il mercato dell'auto sta vivendo uno dei momenti peggiori della propria storia, ed i costruttori…

13 ore ago

La crisi colpisce ancora Stellantis: piano di chiusura fabbriche in Europa

Il Gruppo nato dalla fusione tra FCA e PSA è piombato in atroci difficoltà nel…

16 ore ago

BYD lascia tutti senza fiato: ecco la novità che è destinata a cambiare il mondo dell’auto elettrica

La BYD continua a crescere ed a sorprendere il mondo delle quattro ruote, ed ha…

18 ore ago

Stellantis, richiamo i SUV di punta: coinvolte oltre 123.000 auto, bisogna riconsegnarle

Stellantis è stata costretta a richiamare due delle auto Jeep più famose: i rischi sono…

19 ore ago