La mitica Peugeot “italiana” che dà origine al futuro della casa del Leone: i fan sognano

La Peugeot è un brand che fa parte del gruppo Stellantis, e che ha una storia di grande successo nel mondo delle quattro ruote. Oggi illustreremo il legame tra una mitica auto del passato ed un progetto che guarda al futuro.

Nel corso della sua storia, la Peugeot ha realizzato un gran numero di auto di grande successo, gioielli veri e propri che conquistarono la popolazione ed i clienti più raffinati. Tra di esse, c’è sicuramente la 504 Coupé con linea curata da Pininfarina, che fece il proprio esordio alla fine degli anni Sessanta, così da competere con i gioielli prodotti e curati da Bertone Giugiaro in Italia, mentre in Germania arrivavano sempre più Gran Turismo ad alte prestazioni.

La mitica Peugeot italiana
Peugeot logo (ANSA) – Fuoristrada.it

La Peugeot, per rispondere alla concorrenza, scelse proprio Pininfarina, il cui successo era già ben noto all’epoca. Non si trattava di una derivazione della 504 standard in chiave Coupé, ma era effettivamente un modello a sé stante. Era il 1969, la casa del Leone vive un momento molto positivo, ma c’era la volontà di andare oltre i propri limiti. La 504 Coupé aveva un passo ridotto e conquistò tutti al Salone di Ginevra di 56 anni fa, con interni a quattro posti, che stupirono i potenziali clienti, i quali si aspettavano un 2+2 classico per l’epoca.

Peugeot, dalla 504 Coupé di Pininfarina alla e-Legend che guarda avanti

La Peugeot 504 Coupé era spinta da un motore quattro cilindri 1.8 ad iniezione Kugelfischer, con 97 cavalli di potenza massima, ed una top speed che poteva toccare i 170 km/h. In seguito, furono introdotti altri motori, sino ad arrivare ad una potenza massima di 144 cavalli grazie al sei cilindri a V da 2,7 litri nato dall’accordo che la Peugeot raggiunge con Volvo RenaultLa velocità massima fu così portata sino a 190 km/h, divenendo un punto di riferimento per la categoria anche sotto il profilo delle prestazioni.

Peugeot e-Legend omaggio leggendario
Peugeot e-Legend in mostra (Peugeot) – Fuoristrada.it

Nel 2018, quasi 50 anni dopo, la Peugeot svelò a Parigi la e-Legend, un omaggio alla 504 Coupé a mezzo secolo di distanza, che assunse un carattere futuristico con quattro fari anteriori a LED, sedili sagomati a bordo, con tessuti perfetti per resistere nei lunghi viaggi. A livello motoristico, si è optato per due unità elettriche, 340 kW di potenza ed 800 Nm di coppia, con trazione integrale e 600 km di autonomia massima dichiarata. Lo scatto tra 0 e 100 km/h fu coperto in appena 4 secondi, con l’introduzione del sistema di guida autonoma di livello 4. Insomma, un gioiellino che guardava al futuro, con il giusto grado di rispetto verso il suo passato.

Gestione cookie