La Lancia Delta si prepara al ritorno: la versione più estrema è come quella di 40 anni fa (FOTO)

Manca sempre meno al ritorno sul mercato della Lancia Delta, che avrà anche una variante HF Integrale. Parliamo di un modello che ha scritto la storia del motorsport e che vuole rilanciare la casa di Torino.

L’automotive italiano ha necessità di scrollarsi di dosso un periodo molto negativo, che prosegue ormai da diversi anni e che ha portato i nostri storici marchi ad affondare lentamente. La Lancia è senza dubbio il brand messo peggio di tutto il gruppo Stellantis, a tal punto che in molti hanno persino pensato ad una sua chiusura o cessione. Tuttavia, il colosso di John Elkann ha intenzione di tentare un suo rilancio, mediante un programma decennale che è già partito lo scorso anno.

Lancia torna il mito
Lancia logo (Stellantis) – Fuoristrada.it

Il primo modello, in tal senso, è stato la Ypsilon, che potrebbe presto arrivare anche in una versione con cambio manuale, secondo quanto reso noto dal CEO Luca Napolitano, che ha confermato le indiscrezioni dei mesi scorsi. Il 2026 sarà l’anno della Gamma, la nuova ammiraglia che sarà prodotta a Melfi, su piattaforma STLA Large. Nel 2028 tornerà in azione la Lancia Delta, probabilmente il modello più amato nella storia della casa di Torino. Si sa ancora poco su questa vettura, ma non ci sono dubbi sul fatto che è in programma anche una versione HF Integrale, che tutti attendono con ansia.

Lancia, ecco come Avarvarii immagina la Delta HF Integrale

La Lancia Delta HF Integrale sarà al debutto tra il 2028 ed il 2029, a seguito dell’unveiling del modello standard. In questo render, caricato su Instagram dal creato digitale Avarvarii, vediamo un’anticipazione delle sue forme, e c’è da dire che l’omaggio al modello degli anni Ottanta e Novanta è evidente nelle proporzioni. Il modello nascerà sulla piattaforma STLA Medium del gruppo Stellantis, e pare che la HF Integrale, gridata dall’immancabile elefantino rosso, sarà solamente elettrica.

Lancia Delta HF Integrale come è stata immaginata
Lancia Delta HF Integrale render (Avarvarii) – Fuoristrada.it

Nello specifico, si parla di una potenza massima di 400 cavalli, con un’autonomia di circa 400 km, secondo il ciclo europeo WLTP. La nuova vettura della casa di Torino punta a conquistare il nuovo segmento delle hot hatch elettriche, che ancora faticano a farsi largo in un mondo delle quattro ruote dominato dai motori termici.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Avarvarii Automotive Artworks (@avarvarii)

Vedremo se la Lancia Delta HF Integrale ad emissioni zero riuscirà a restituire quelle sensazioni di guida ricercate dai puristi. C’è anche chi pensa che questo modello, ovviamente con uno specifico motore termico, possa riportare la casa torinese a competere nel WRC, ma stavolta in classe regina e non in quelle inferiori.

Gestione cookie