La FIAT rilancia la mitica Multipla? Linee più morbide e stile Volkswagen

La storica vettura della Casa torinese potrebbe essere rinnovata in una veste tutta nuova per rispondere anche alle logiche del car market attuale.

La FIAT sta vivendo una fase di crisi inaspettata. Seguendo il diktat dell’ex a.d. di Stellantis, Carlos Tavares, il marchio del Lingotto avrebbe dovuto spopolare con soluzioni elettriche e ibride. Gli scenari sono cambiati nel giro di pochi anni e l’intero colosso nato dalla fusione tra FCA e PSA è scivolato in basso nelle preferenze degli automobilisti. La questione non è limitata solo all’Italia, ma in un mondo globalizzato le idee territoriali non hanno più molto appeal.

Fiat render Multipla
Il render della nuova FIAT Multipla (Ansa) Fuoristrada.it

Rispetto ad altri marchi in affanno, la FIAT può fare appello su tanti modelli del passato che hanno fatto il botto. Tra questi non possiamo certo annoverare la Multipla. Forse è stata la vettura che più ha diviso gli appassionati della Casa torinese. La Multipla ha lasciato tutti a bocca aperta sin dalla primissima generazione che già vantava, negli anni ’50, sei posti suddivisi sue due file in poco più di tre metri e mezzo di lunghezza.

Alla fine degli anni ’90 i tecnici della Casa torinese ripresero il progetto con una nuova versione quasi fumettistica. La Multipla presentava un frontale assurdo e nel 1998 venne inserita nel Museum of Modern Art di New York. Per i detrattori è stata una delle FIAT più brutte di sempre. Lo scalino frontale con i due fari tra cofano e parabrezza donavano all’auto uno stile buffo. Di sicuro risultava molto confortevole con sei sedili disposti su due fili. La genialata stava nelle dimensioni che non era esagerate. La Multipla, sviluppandosi in altezza, presentava un abitacolo comodo e misure adatte anche alle città. Il monovolume compatto FIAT presentava un ampio portellone del bagagliaio. Le sospensioni anteriori erano MacPherson, mentre le sospensioni posteriori erano a ruote indipendenti del tipo a bracci tirati.

Il render della nuova FIAT Multipla

La FIAT ha già rilanciato, in chiave moderna, la Topolino, la 600 e la Panda. La nuova Multipla potrebbe essere un’auto a ruote alte in stile nuova Grande Panda. La rappresentazione grafica dell’architetto e designer Tommaso D’Amico ha mostrato i punti di forza di un ipotetico nuovo modello.

Sotto al cofano potrebbe esserci una versione full electric da 110 kW, con oltre 320 km di autonomia WLTP e ricarica rapida a 125 kW, oltre alle versioni ibride MHEV/PHEV e termiche Euro 7, con motori benzina turbo 1.3 / 1.5 litri o diesel 1.6 / 2.0 litri. La nuova Multipla rappresenta una versione sostenibile e perfettamente in linea con il nuovo animo green della FIAT.

Gestione cookie