La Cina umilia Ferrari e Bugatti: la supercar definitiva è sua ed ha già un record sulla pista europea più importante

Le case cinesi continuano a far parlare di loro per le prestazioni e la tecnologia delle supercar elettriche che producono. Ora c’è una lezione pesante all’Europa ed alla concorrenza grazie ad un primato raggiunto.

Le auto elettriche avranno tanti difetti, come l’autonomia ridotta, i tempi di ricarica eccessivamente prolungati ed i prezzi più elevati rispetto a termiche ed ibride. Tuttavia, se si parla di prestazioni pure, le BEV hanno probabilmente già scavalcato i veicoli a combustione interna, ed un colosso cinese ce ne ha fatto l’ennesima dimostrazione. La BYD Yangwang U9 ha stabilito un primato eccezionale al Nurburgring Nordschleife, il famoso Inferno Verde lungo oltre 20 km.

La Cina umilia Ferrari e Bugatti: la supercar definitiva è sua ed ha già un record sulla pista europea più importante
Supercar cinese – Fuoristrada.it

Di questo mostro abbiamo già parlato diverse volte, dal momento che aveva già fatto segnare dei risultati importanti. Tanto per farvi un esempio, era diventata l’auto di serie più veloce al mondo toccando la velocità massima di 496,22 km/h, staccando questo record a Papenburg. Tuttavia, la BYD Yangwang U9 ha ora fatto qualcosa di molto più impressionante, e che non può di certo passare inosservato. Andiamo a scoprire il tempo record ottenuto sull’Inferno Verde nel corso dell’estate, che ora è stato certificato ufficialmente.

BYD, la Yangwang U9 fa il record del Nordschleife per le BEV

La versione più estrema del bolide di casa BYD, vale a dire la Yangwang U9 Xtreme, ha girato al Nordschleife in 6’59”157, abbattendo tutti i record per le auto elettriche, con il pilota tedesco Moritz Kranz al volante. Il tracciato è lungo 20.832 metri, ed il fatto che li abbia percorsi in meno di 7 minuti rende bene la bontà e l’incredibile efficacia di questo modello. Il precedente primato per auto elettriche apparteneva alla Xiaomi SU7 Ultra, che aveva fermato il cronometro sul 7’04”957, abbassato dunque di oltre 5 secondi. Sulle ben 157 curve dell’Inferno Verde, dunque, BYD ha siglato un altro pezzo di storia, e sarà complesso pensare di batterlo.

La BYD Yangwang U9 Xtreme è un mostro con ben pochi eguali nel mondo delle quattro ruote, con un peso di quasi 2,4 tonnellate. La potenza è di 3.000 cavalli, garantiti dalla presenza di quattro motori elettrici, che possono arrivare ad un regime di rotazione di ben 30.000 giri al minuto. Il rapporto tra peso e potenza è di soli 0,82 kg/Cv. Questa versione monta un sistema di raffreddamento del tutto ridisegnato, un impianto frenante carboceramico con elementi in titanio e degli speciali pneumatici semi-slick GitiSport eGTR2 PRO, così da poter ottenere il massimo del grip su un tracciato tanto difficile e selettivo per ogni tipo di componente.

Gestione cookie