Oggi vi parleremo di un SUV di grandi dimensioni che ha completato un’impresa titanica, mettendo in mostra tutte le sue eccezionali qualità in termini di autonomia. Ecco il risultato che ha portato a casa.
Il mercato dell’auto odierno è del tutto dominato dai SUV, che hanno raggiunto una quota di mercato, in territorio europeo, superiore al 56%. Con la crisi dei grandi marchi, ne abbiamo visti molti altri debuttare dalle nostre parti, in grado di stupire per via delle loro caratteristiche tecniche. La protagonista di oggi è la nuova Jaecoo 7 Super Hybrid, che ha lasciato tutti senza parole per via della strepitosa efficienza di cui dispone.
Efficienza è una delle parole chiavi nell’automotive odierno, ed è divenuto fondamentale, per i costruttori, produrre dei sistemi ibridi che siano meno invasivi possibile per l’ambiente, e che assicurino lunghe percorrenze ai clienti, così da limitare la spesa sul fronte dei consumi. Ebbene, la Jaecoo 7 Super Hybrid ha portato a casa un’impresa storica, completando oltre 1.500 km senza mai fermarsi. Andiamo a scoprire i dettagli di un viaggio da record, che è destinato a rendere ancor più popolare un modello che è già sulla bocca di tutti.
SUV, la Jaecoo 7 Super Hybrid totalizza 1.613 km senza una sosta
Le Super Hybrid sono auto in arrivo dalla Cina che seguono la tecnologia Plug-In Hybrid, ma che rispetto a quelle già note dalle nostre parti, assicurano una percorrenza in full electric ben maggiore. Una conferma è arrivata dalla Jaecoo 7 Super Hybrid, la quale ha messo insieme 1.613 km senza mai fare rifornimento di benzina o ricarica della batteria. Il test si è svolto in Messico, dove ha preso parte alla Supermaratona Ibrida, ottenendo un risultato che non ha precedenti. A spingere quest’auto c’è un motore a benzina da 1,5 litri TDGI di quinta generazione, che sviluppa una buona potenza massima termica di 141 cavalli.

A lavorare con esso ci sono ben due motori elettrici, i quali garantiscono un netto incremento di potenza, sino a 340 cavalli, ed a gestire il sistema c’è un trasmissione ibrida, nota come DHT. Essa consente di recuperare energia nel momento in cui si va a frenare, assicurando dunque una maggiore efficienza. La batteria è da 18,3 kWh di capacità, così da consentire la percorrenza di 90 km in solo elettrico nel ciclo misto, che diventano ben 130 km in città, secondo il ciclo WLTP. Il consumo medio è di 6 litri di benzina per 100 km, ed il risultato ottenuto è a dir poco strabiliante per la concorrenza.