Il+nuovo+crossover+cinese+che+ha+gi%C3%A0+conquistato+tutti%3A+la+linea+sportiva+%C3%A8+da+sogno+ed+arriva+in+Europa
fuoristradait
/2025/10/il-nuovo-crossover-cinese-che-ha-gia-conquistato-tutti-la-linea-sportiva-e-da-sogno-ed-arriva-in-europa/amp/
Auto

Il nuovo crossover cinese che ha già conquistato tutti: la linea sportiva è da sogno ed arriva in Europa

Il mercato delle quattro ruote sembra essere sempre più assoggettato all’avanzata cinese, e l’ultima novità è davvero da sballo. Andiamo a scoprire un crossover che ha tanta voglia di stupire con le sue caratteristiche.

Continua a crescere l’offerta di auto che arrivano dalla Cina, e che puntano a conquistare l’Europa. L’ultima, grande novità la Omoda 4, un crossover lungo 4,40 metri, che si presenta dalle nostre parti con tanta voglia di stupire. Omoda è un brand del gruppo Chery che punta fortemente sul Vecchio Continente e sull’Italia, e l’unveiling della 4 è avvenuto direttamente nella sede del marchio.

Crossover tutti i suoi segreti – Fuoristrada.it

Secondo quanto emerso, il debutto europeo si verificherà tra ottobre e novembre del prossimo anno, e la sorpresa è legata al suo nome. Infatti, si sarebbe dovuta chiamare Omoda 3, ma all’ultimo momento si è deciso di puntare su Omoda 4, per un motivo che non è stato specificato. Andiamo a scoprire, a questo punto, quali sono le caratteristiche tecniche di un modello sicuramente molto interessante, e che punta sul Full Hybrid e non sull’elettrico. La sensazione è che si tratti di una vettura pronta a dominare la scena.

Auto, la nuova Omoda 4 arriva in Europa nel 2026

La nuova Omoda 4 debutterà verso la fine del prossimo anno in Europa, e c’è davanti ancora un periodo di sviluppo prima di lanciarla sul mercato. Il prezzo dovrebbe partire da soli 20.000 euro, una cifra che potrebbe renderla una vera e propria best seller. Non si è puntato sull’elettrico, dal momento che il gruppo Chery è cosciente di quanto in Europa sia una tecnologia non ancora abbastanza in voga. Per tale ragione, a spingerla c’è un sistema Full Hybrid da 204 cavalli di potenza massima, che si basa su un motore 1,5 a benzina.

Omoda 4 in mostra (Media Press) – Fuoristrada.it

Il motore quattro cilindri può anche muovere l’auto, ma sostanzialmente, è utile soprattutto per azionare il generatore che ha il compito di alimentare il motore elettrico, che è quello che si occupa della trazione e di viaggiare alle basse ed alle medie velocità. In questo modo, si può risparmiare molto carburante e si possono limitare le emissioni. Arriveranno anche una variante Plug-In Hybrid ed una full electric, con un motore da 140 cavalli a benzina con sistema elettrico e 90 km di autonomia in elettrico per la prima. Per quanto riguarda l’elettrica, viceversa, la potenza sarà di 204 cavalli, con una batteria da 67 kWh pronta per garantire circa 450 km di autonomia ad emissioni zero.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Auto elettriche, l’Europa decide: il futuro cambia ancora, bisogna fare in fretta si rischia il disastro

Le auto elettriche avrebbero dovuto rappresentare il futuro dell’industria dell’automotive, ma qualcosa si è rotto…

3 ore ago

Niente più multe, la nuova tecnologia che rivoluzionerà le auto: non dovremo più preoccuparci dei limiti di velocità

L'alta velocità è spesso la causa di gravi incidenti, spesso purtroppo mortali, che segnano la…

6 ore ago

Stop alla circolazione delle auto a GPL: c’è già una data ufficiale

Le auto a GPL sembravano la risposta definitiva per ottenere un concreto risparmio alla guida.…

11 ore ago

Stoccata a Leclerc: arriva la frecciatina proprio da casa Ferrari, clima incandescente

La Ferrari ha salutato Città del Messico con un ottimo secondo posto conquistato da Charles…

1 giorno ago

Quali sono le auto più sicure sul mercato nel 2025? Con questi qui sei in una botte di ferro

Le auto moderne devono risultare un perfetto compromesso tra performance, efficienza a sicurezza. Guardiamo la…

1 giorno ago

Stellantis si rilancia: i nuovi modelli Made in Italy fanno tirare un sospiro di sollievo agli operai

I lavoratori del Gruppo Stellantis stanno vivendo una fase difficile. Due modelli saranno “orgogliosamente realizzati…

1 giorno ago