Il diesel è ancora il re dei consumi: batosta clamorosa per la Tesla e l’elettrico

Oggi vi parleremo di un’interessante confronto che ha visto protagonista delle Tesla, ovviamente elettriche, ed il motore diesel. Sul fronte dei consumi e del risparmio, non c’è stato paragone tra le due tecnologie.

Le auto elettriche non riescono a prendere piede nel mercato europeo, ma anche nelle altre parti del mondo, Cina esclusa, i motori termici continuano ad essere un punto di riferimento. Le emissioni zero non convincono per diversi aspetti, a cominciare dai prezzi di acquisto elevati, che limitano la diffusione di questa tecnologia. Inoltre, l’autonomia non è ancora a livello del termico, per non parlare dei lunghi tempi di ricarica.

Diesel re dei consumi
Diesel risultato eccezionale – Fuoristrada.it

Insomma, c’è ancora tanto da lavorare sul fronte delle auto elettriche, come confermato anche da un test che è stato svolto in questi giorni da alcuni giornalisti spagnoli. In base ai risultati di questa prova, il diesel ha surclassato alcune Tesla elettriche in termini di consumi, garantendo maggiori risparmi rispetto ai veicoli alimentati a batteria nella percorrenza di lunghe tratte. Andiamo a scoprire i dettagli in tal senso, e siamo certi che il risultato non potrà far altro che sorprendervi ed aprirvi gli occhi sulle difficoltà delle elettriche.

Auto, il diesel si conferma ancora più efficiente rispetto all’elettrico

Alcuni giornalisti spagnoli si sono recati a Berlino, dove si trova l’unica Gigafactory europea della Tesla, per effettuare 2.500 km di viaggio e tornare a Madrid. Gli esperti sono saliti a bordo della Model Y Long Range RWD e della Model 3 Highland Long Range, come riportato dal sito web “Italianoenduro.com“. Il sistema integrato della Tesla ha pianificato le soste di ricarica, ed ogni fermata si è svolta in media ogni 200-300 km, prima che le batterie andassero a scaricarsi del tutto. I giornalisti hanno voluto simulare lo stesso percorso, sfruttando i prezzi medi dell’Unione Europea, anche per un’auto a benzina e per una a gasolio. La prima con un consumo medio di 7 l/100 km, la seconda con un consumo medio di 5,5 l/100 km.

Tesla meno efficiente del gasolio
Tesla logo (ANSA) – Fuoristrada.it

Il risultato? Con il diesel, per la tratta svolta, si risparmiano 53,62 euro rispetto ai costi per le ricariche rapide delle auto elettriche. Molto meno efficiente, e dunque, meno conveniente, l’auto a benzina, che rispetto a quella a gasolio impone costi più elevati di 136,61 euro. Dunque, per coprire tratte di così lunga durata, le auto a gasolio si confermano un punto di riferimento, pur risultando ovviamente meno green a livello di impatto ambientale. Ma sul fronte del risparmio e dei consumi non c’è per il momento ancora paragone.

Gestione cookie