Il colosso delle due ruote sfida Ducati: questo modello sta conquistando il mercato, costa poco ed è una goduria guidarla

C’è una moto che sta facendo impazzire gli appassionati per la sua versatilità. Guidarla mette gioia, anche sulle strade di tutti i giorni, e il prezzo è alla portata.

Ducati si è da poco lanciata nel segmento delle moto enduro/cross. Il motivo? E’ un mercato in forte espansione che piace ai puristi, così come alle nuove generazioni. KTM ha costruito la sua fama in questo segmento e ora prova a scacciare la crisi con un modello top.
Le città italiane soffrono di strade sconnesse, di dislivelli dell’asfalto e di buche mai riempite d’asfalto. Una vera giungla che mette alla prova la pazienza degli automobilisti che sempre più spesso preferiscono lasciare nel box l’auto a favore, soprattutto durante la bella stagione, di una moto concepita per la città. Le endurone spopolano ma il vero divertimento è in sella solo ad una supermotard.

La moto versatile del futuro
La moto versatile enduro – Fuoristrada.it

Moto derivate dall’enduro, spogliate dal cerchio anteriore da ’21 e vestite di sportività con cerchi da ’17 solitamente e sospensioni tarate per andare forte su strada. Moto piccole, leggere, affidabili, ma soprattutto divertenti. Amatissime dai giovani del nuovo millennio, le supermoto sono una macchina da guerra tra i tornanti di montagna, alleate su fondi sconnessi, pronte ad affrontare con disinvoltura strade bianche e in derapata fondi polverosi. In mani esperte queste moto sono imbattibili e possono dare la paga anche a cilindrate ben più potenti di marchi
storici blasonati.

Le caratteristiche della nuova KTM 390 SMC-R

Il mercato è pieno di possibilità, ma la KTM, oggi offre sul mercato una moto davvero interessanti per i neofiti o per tutti coloro che cercano una piccola cilindrata favorevole alla maneggevolezza e dai costi di manutenzione. Via il velo, dunque, dalla nuova KTM 390 SMC-R 2025, il motard leggero con cui la casa austriaca punta a fare grandi numeri sul mercato.

KTM 390 SMC-R
Caratteristiche KTM 390 SMC-R (media press) Fuoristrada.it

Una moto perfetta per chi sta per iniziare a muovere i primi passi con in tasca una patente A2 e vuole prestazioni senza troppi rischi. A spingere nel cuore del nuovo motard di KTM c’è un motore monocilindrico da 399 cc, raffreddato a liquido. Questo genera 45 CV e 39 Nm di coppia, nel pieno rispetto delle normative previste dagli standard Euro 5+.

Il telaio a traliccio in acciaio con telaietto posteriore in alluminio e le sospensioni WP Apex (forcella da 43 mm rovesciata e mono regolabile), poi, assicurano stabilità e precisione ad ogni curva. Buono anche l’impianto frenante Bybre, con ABS sempre attivo, maxi-disco anteriore da 320 mm con pinza radiale Bybre e un disco posteriore da 220-240 mm. Una moto che mette a proprio agio anche chi non è troppo alto di statura e non vuole spendere troppo, prezzo, che parte dai 6.780 euro. È un invito ad andare in moto tutti i giorni sgattaiolando nel traffico senza pensieri, passando su binari del tram o attraversando buche impreviste-

Gestione cookie