Con gli incentivi diverse auto elettriche sono diventate, all’improvviso, vantaggiose. Scopriamo il prezzo delle bestseller del 2025 della Citroen.
Gli incentivi rischiano di drogare un mercato che sta facendo acqua da tutte le parti. Oramai i clienti aspettano i periodi giusti per acquistare a basso costo delle nuove auto. Persino le costose EV sono diventate una opportunità.
C’è un modello che sta facendo segnare numeri straordinari e trascinando il Gruppo Stellantis. La Citroen C3 è stata elaborata sulla piattaforma modulare Smart Car, derivata dal pianale CMP. La vettura francese è sviluppata dall’azienda Tata Consultancy per svariate proposte, tra cui la Citroen C3 e la Citroen C3 Aircross. La nuova serie ha rappresentato un netto passo in avanti, con nuovi elementi stilistici e soluzioni all’avanguardia. Alcuni elementi sono stati adottati dalla terza generazione, come la parte centrale della scocca e il portellone posteriore. Per il resto la nuova C3 è tutta nuova.
Il crossover di segmento B ha una altezza dal suolo di 16,5 cm, mentre la ë-C3 è di 19,5 cm. L’ë-C3 monta un motore elettrico da 113 CV e 120 Nm di coppia, alimentato da una batteria LFP con una capacità di 44 kWh che offre un’autonomia di circa 320 km. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 11 secondi, mentre la velocità massima dichiarata è autolimitata a 135 km/h. L’abitacolo è modernissimo con un head-up display. Di base i prezzi della C3 sono i seguenti: 1.2 PureTech 101 CV You da € 14.990; la 1.2 PureTech 101 CV You Pack Plus da € 17.500 e la 1.2 PureTech 101 CV Max in € 19.500. La ë-C3 You parte € 23.900, la ë-C3 You Pack Plus € 26.400, mentre la ë-C3 Max parte € 28.400.
Citroen C3: offerta da non perdere con gli incentivi
Chi rientra in tutti i parametri previsti dal Governo potrà ottenere uno sconto di 9.000 o 11.000 euro sull’acquisto di una nuova EV. La Citroen C3 elettrica può essere tua da 8.900 euro. Grazie agli incentivi statali, la nuova Citroen e-C3 con motore da 113 CV è proposta a soli 8.900 euro nel suo allestimento base YOU. La e-C3 PLUS, invece, si può avere con appena 1.000 euro in più, a 9.900 euro. La nuova e-C3 MAX, top di gamma, può essere tua a partire da 10.900 euro.
Per chi volesse più spazio a bordo la e-C3 Aircross YOU e la PLUS si trovano da 11.900 euro. In allestimento MAX il prezzo arriva a 12.900 euro. Occorrerà pure un ISEE inferiore a 30.000 euro, ma bisogna ammettere che se non si venderanno a questi prezzi, i nuovi modelli di EV faranno una pessima figura.