Secondo le ultime indiscrezioni, il nuovo SUV della FIAT avrà un super prezzo e si distinguerà per le sue linee aggressive. Andiamo a scoprire i dettagli su uno dei modelli più amati in assoluto.
Il nuovo corso di casa FIAT è basato sui SUV, come del resto fatto anche dagli altri marchi del gruppo Stellantis, perlomeno nella loro maggioranza. Nel 2023 è arrivata la 600, che era però ancora fedele al vecchio stile, per così dire, della casa di Torino, poi del tutto rivoluzionato dalla Grande Panda. Quest’ultima è stata definita come “il nuovo modello globale” del marchio piemontese, con l’obiettivo di conquistare una grande vastità di mercati, e di essere competitiva a lungo su di essi.
La FIAT ha necessità di imporsi in vari segmenti, ed è così che iniziano ad emergere importanti indiscrezioni anche sui due modelli che deriveranno dalla Grande Panda. Sino a questo momento, una delle due è sempre stata nominata come Giga Panda, ma in base alle ultime indiscrezioni, avrà un nome originale e ben diverso. Andiamo a scoprire quali potrebbero essere le sue forme e quale sarà il suo nome.
FIAT, la Giga Panda dovrebbe chiamarsi Grizzly e punta sul prezzo basso
In base alle ultime indiscrezioni, non sembrano esserci più dubbi, anche se manca ancora l’ufficialità. La FIAT Giga Panda si chiamerà Grizzly, e vuole sfidare la Dacia grazie ad un prezzo bomba e a delle caratteristiche molto funzionali. In questa immagine, vediamo un render del nuovo grande SUV della casa di Torino realizzato da K Design, che sembra essere uno dei più fedeli a quello che vedremo tra pochi mesi. L’obiettivo è quello di rilevarsi il top di gamma per circa 7-8 anni, ricordando che sarà disponibile sul mercato con la configurazione da 7 posti, in alternativa a quella più classica da 5 posti.

Dunque, l’obiettivo è quello di accontentare le famiglie più numerose e chi, in generale, ha bisogno di ampi spazi a bordo. Ci si aspetta che la FIAT Grizzly porti sul mercato versioni a benzina, ibride ed elettriche, confermando il progetto multi-energia del marchio del gruppo Stellantis.
Visualizza questo post su Instagram
Arriverà, al suo fianco, anche la nuova Fastback, i cui test su strada sono iniziati da qualche mese. Entrambe sono attese nel 2026 e verranno prodotte nello stabilimento di Kenitra, in Marocco. Il rapporto tra qualità e prezzo sarà uno dei segreti, così da poter sfidare a viso aperto le Dacia Duster e Bigster in futuro.