Oggi vi parleremo di un fuoristrada che si prepara a dominare il proprio segmento, grazie a caratteristiche raffinate e ad un abitacolo che fa scuola. Scopriamo quali sono i suoi segreti.
Il mercato dei fuoristrada, da sempre apprezzato dai grandi fan del settore, si è arricchito di un nuovo modello. Stiamo parlando della EMC 212, che punta sul motore a benzina e su soluzioni molto interessante. Parliamo di un mezzo che viene dalla Cina, ma che in Italia è stato modificato in alcuni aspetti, per il nostro mercato, da Eurasia Motor Company. Il design si rifà a vetture come la Jeep Wrangler o la Land Rover Defender, ma si differenzia molto nel prezzo. 

Infatti, la nuova EMC 212 partirà da soli 39.900 euro, una cifra non così esagerata per tutto ciò che il modello riesce ad offrire ai propri clienti. A bordo, troviamo una plancia disegnata a schema orizzontale, mentre le linee sono tese e seguono al meglio quanto si vede dall’esterno, ovvero un look da puro modello pronto all’off-road. C’è uno schermo di grandi dimensioni touchscreen, che misura 12,3″, dal quale poter gestire comodamente l’infotainment. Esso è ovviamente compatibile sia con Apple CarPlay che con Android Auto, ed al suo fianco c’è un quadro strumenti digitale. Anch’esso misura 12,3″.
EMC, tutto sugli interni del nuovo fuoristrada 212
Per quanto riguarda l’ergonomia, sulla EMC 212 la troviamo molto curata e ci sono dei comodi e pratici comandi fisici per quanto riguarda la gestione della climatizzazione, così come per le funzioni principali. Il selettore del cambio automatico lo tritammo sul tunnel centrale, ed in basso c’è la piattaforma per ricaricare lo smartphone senza fili, con potenza da 50 W. Presenti, inoltre, anche altre prese. L’abitacolo è molto solido, con plastiche morbide in alto nella plancia, mentre i sedili hanno rivestimenti trapuntati.
Se si opta per l’allestimento top di gamma, i sedili avranno una funzione di massaggio, oltre ad essere riscattabili ed in grado di offrire più comfort. Il passo della EMC 212 è di ben 2,86 metri, il che significa che si ha a disposizione tanto spazio a bordo. Il bagagliaio è da 359 litri, che diventano oltre 1.200 litri nel caso in cui si abbattono gli schienali. Dunque, il giudizio è sicuramente positivo ed a bordo si viaggia con grandi comodità, ed a quel prezzo si trova davvero poco di meglio.





