Da poco inaugurata è la strada più bella d’Italia: ecco dove si trova, il suo panorama è da togliere il fiato

Il Belpaese è pieno di scorsi mozzafiato, ma c’è un percorso in particolare che è stato da poco inaugurato. Non potrà lasciarvi indifferenti.

On the road, sulla strada tra tornanti, laghi, paesaggi e orizzonti infiniti. Il Belpaese è scelto ogni anno da milioni di turisti non a caso, un parco delle meraviglie da nord a sud dello Stivale, dove il viaggio nella bellezza inizia guardando fuori dal finestrino dell’auto o dalla visiera del casco andando in moto.

Strade più belle d'Italia
I tratti più beli d’Italia – Fuoristrada.it

Le stagioni come la primavera e l’estate sono a detta di molti le migliori per mettersi in viaggio e scoprire le strade più belle d’Italia, attraverso un percorso fatto di scorci e passi di montagna da sogno. Mettetevi comodi e prendete nota perchè vi consigliamo cosa vedere e dove andare in sella alla vostra amata motocicletta o comodamente in auto. Il progetto “Le 100 strade più belle d’Italia” ha scelto di rendere omaggio a questi luoghi meravigliosi, e di “certificare” quelle che sono a tutti gli effetti le strade più belle del Paese, in grado di regalare ricordi ed emozioni ad ogni curva, ad ogni tornante.

Il tratto di strada più bello d’Italia

Italy Discovery insieme all’associazione I Borghi più belli d’Italia ha dato vita a questo progetto, sostenuto dal Ministero del Turismo e il patrocinio di Regione Lombardia, Enit, Anci, Uncem, Upi e Italea, che punta sul turismo nostrano, perchè l’Italia è tra i Paesi più belli del mondo grazie alla varietà di paesaggi che offre, dal mare alla montagna.

Strade più belle d'Italia
La strada più bella d’Italia – Fuoristrada.it

Le strade più belle nostrane saranno scelte nel corso di 3 anni, nel corso del primo saranno scelte le prime dieci, ma nel frattempo la prima già è stata svelata ed è veramente unica: la Strada dei Ciclamini, in Lombardia, che prende il nome dalla pianta, tipico della zona.

Lettori del nord forse siete già pratici, ma un invito è per tutti gli altri, meridionali compresi, a partire per scoprire un percorso che parte da Lovere, in provincia di Bergamo, per arrivare a Bienno, in provincia di Brescia, toccando le sponde del lago di Iseo, sino alle Alpi Orobie e la Val Camonica. Tra tornanti e vista mozzafiato l’esperienza è assicurata ed il biglietto si chiama Italia.

Gestione cookie