Il mercato delle auto elettriche è ormai al collasso, e costringe i costruttori a fare dei passi indietro in chiave futura. L’ultima indiscrezione fa tremare il settore delle emissioni zero.
Per le auto elettriche è il momento peggiore in assoluto, dal momento che anche gli stessi costruttori, che sino a poco fa le sponsorizzavano sino allo sfinimento, sembrano aver perso fiducia in esse. La Porsche ha fatto un passo indietro prolungano la vita dei modelli termici, così come il gruppo Stellantis, mentre la Volkswagen si è ritrovata costretta a bloccare temporaneamente la produzione a Zwickau e Dresda per la scarsa domanda verso le BEV.
In sostanza, tutti i grandi marchi stanno ripensando alla strategia da applicare, e negli USA la situazione sta peggiorando. Infatti, dal primo di ottobre non sono più disponibili gli incentivi federali per le auto elettriche, visto che il presidente Donald Trump non ha più intenzione di fornire aiuto per l’acquisto di una tecnologia che non ritiene utile e vantaggiosa. A tal proposito, il CEO della Ford, Jim Farley, ha previsto un vero e proprio tracollo totale per il mercato delle auto ad emissioni zero, che già zoppicava di per sé in questi ultimi anni.,
Auto elettriche, per Jim Farley della Ford la situazione si fa dura
Jim Farley teme un enorme contraccolpo in termini di vendite per le auto elettriche, a seguito dello stop all’incentivo federale che permetteva di acquistarle a prezzi scontati negli USA. Secondo il CEO della Ford, che ne ha parlato in questi giorni, le vendite scenderanno del 5% già nel mese di ottobre, totalizzando circa la metà dei livelli registrati ad agosto, quando c’era stato un picco positivo di immatricolazioni per le auto a batteria. Tuttavia, si tratterà solamente di una prima fase, dal momento che la situazione potrebbe peggiorare e non poco in futuro.

Oltre alla Ford, anche la Nissan è preoccupata dall’ultima decisione del Governo statunitense, come si è ben compreso dalle parole di Christian Munire, il presidente di Nissan Americas, alla vigilia del lancio della nuova Leaf: “Il mercato delle auto elettriche collasserà ad ottobre, la concorrenza sarà spietata perché i nostri avversari hanno già prodotto tante auto elettriche“. Secondo alcuni studi svolti da diverse università, la vendita di auto ad emissioni zero negli USA potrebbe calare del 30% nel corso dei prossimi mesi, una situazione che si fa sempre più dura per i marchi.