Arriva il nuovo SUV che vuole rilanciare il colosso dei motori: è unico in ogni dettaglio

Un colosso delle quattro ruote si affida ad un nuovo SUV per provare a superare la crisi nera in cui è piombato nel corso degli ultimi anni. Andiamo a scoprire i segreti del nuovo modello.

Nel mercato automobilistico di oggi ci sono ben poche certezze, ed i grandi colossi sono coinvolti in una pesante crisi, ma è chiaro che il segmento preferito dalla clientela sia quello dei mezzi a ruote alte. I SUV hanno raggiunto una quota di mercato superiore al 56% in Europa, numero che è destinato a salire, ed i costruttori non possono far altro che accontentare la clientela, continuando a sfornare novità in tal senso.

SUV per rilanciare il colosso dei motori
SUV la novità è pazzesca – Fuoristrada.it

Ebbene, per guidare il proprio rilancio globale, la Nissan si affida proprio ad un nuovo SUV, che debutterà nel 2026, e di cui è stato svelato un teaser che ne rivela parzialmente le forme ed il design. Si tratta di un modello fondamentale nella gamma del futuro del colosso giapponese, che da anni è in crisi nera e che necessita di rialzarsi il più presto possibile. Nelle prossime righe, andremo a scoprire quali sono le caratteristiche di un nuovo modello attesissimo e che sarà tutto da esaminare.

Nissan, alla scoperta del SUV Tekton che nasce in India

La Nissan svela dunque i primi dettagli del nuovo SUV Tekton, che è nato seguendo la filosofia ora come One Car One World. Sarà venduto inizialmente solo in India, il paese in cui avverrà la produzione, ma poi arriverà anche su altri mercati ben selezionati, ma non in tutto il pianeta. Il debutto assoluto avverrà nel 2026, collaborando con il gruppo Renault, basandosi sull’ultima versione della Dacia Duster. Dunque, per tagliare i costi di sviluppo e produzione, la casa del Sol Levante parte da una base molto solida, e si ispirerà alla Nissan Patrol nel design.

Nissan Tekton arriva dall'India
Nissan Tekton in mostra (Nissa) – Fuoristrada.it

Insomma, la nuova Nissan Tekton vuole omaggiare un punto di riferimento assoluto del mondo dei fuoristrada, ma partendo da una base ben diversa come quella della Duster. La lunghezza sarà di circa 4,3 metri, e sarà prodotta sulla piattaforma CMF-B, quella che è alla base di tutta la gamma della Dacia, ma anche della Nissan stessa in Europa. Il motore dovrebbe essere un turbo a benzina, uno da 1 ed un altro da 1,3 litri, ma ancora non ci sono conferme assolute. Tra pochi mesi ne sapremo di più su uno dei SUV più chiacchierati del momento.

Gestione cookie