TomTom ha realizzato un nuovo dispositivo che si può installare sul cruscotto: niente più distrazioni con i segnali visivi e sonori.
L’evoluzione tecnologica ha mandato in pensione già da diversi anni gli stradari e le vecchie cartine che una volta aiutavano i conducenti a raggiungere la propria destinazione. Oggi, infatti, ci si affida alle applicazioni come Google Maps oppure ai sempre efficienti sistemi di navigazione satellitare. Tra questi trovano sempre grande riscontro quelli di TomTom, la società olandese che dagli anni ’90 ha realizzato dispositivi all’avanguardia che hanno segnato una svolta nella guida.
Proprio in questi giorni si fa un gran parlare del nuovo strumento lanciato da TomTom che viene ancora più incontro alle esigenze dei guidatori. Il suo nome è – manco a dirlo – Tom e la sua peculiarità è quella di mantenere sempre alta la concentrazione del conducente, così da evitare distrazioni che possono portare a rischi anche molto seri.
Il device si distingue per la totale assenza di schermi, notifiche e voci che indirizzano il guidatore su quale strada prendere per arrivare a destinazione. Tom è semplicemente un segnale visivo e sonoro: l’aspetto che spicca è la cornice luminosa a LED che cambia colore in base alla situazione. Se c’è un pericolo ecco che la cornice diventa gialla; se c’è un ingorgo il colore è rosso; se si supera il limite di velocità scatta l’arancione; infine il blu se è necessario fare attenzione agli autovelox.
TomTom, ecco il nuovo dispositivo: si installa sul cruscotto
Tom dispone poi di un pulsante centrale per le segnalazioni e uno posizionato più in alto che consente l’inserimento dei dati o magari segnalare la presenza di un ostacolo lungo il percorso. Tom sta riscuotendo molti consensi perché è facilissimo da piazzare grazie al supporto magnetico adesivo: tutto ciò che bisogna fare dopo averlo posizionato è effettuare la connessione allo smartphone per cominciare a utilizzarlo.
Per ricaricare la batteria di Tom basta usare la presa USB-C: una volta ricaricata completamente la batteria può durare all’incirca un mese. Il nuovo device ideato da TomTom ha come aspetto principale la grande mole di dati e anche la qualità degli stessi: grazie ai 600 milioni di dispositivi connessi in tutto il mondo le notifiche saranno sempre precise e tempestive.
Il prezzo di Tom è 79,99 euro, senza alcun abbonamento aggiuntivo: una cifra conveniente proprio per spingere anche chi non guida auto ultra moderne a dotarsi di questo dispositivo.