Stellantis+in+caduta+libera%2C+ora+viene+richiesto+l%26%238217%3Baiuto+del+Governo%3A+%C3%A8+corsa+contro+il+tempo
fuoristradait
/2025/09/stellantis-in-caduta-libera-ora-viene-richiesto-laiuto-del-governo-e-corsa-contro-il-tempo/amp/
Auto

Stellantis in caduta libera, ora viene richiesto l’aiuto del Governo: è corsa contro il tempo

La crisi del gruppo Stellantis è sempre più preoccupante, ed ora viene richiesto un aiuto da parte dello Stato italiano per tentare di salvare gli stabilimenti. Ecco tutti i dettagli.

Il mercato dell’auto procede sempre più a rilento, ed in Italia la situazione si è fatta drammatica sotto il punto di vista produttivo ed occupazionale. Stellantis rischia di produrre meno di 400.000 veicoli nel corso di quest’annata, facendo peggio di un 2024 che era già stato molto deludente. In Abruzzo, presso lo stabilimento di Atessa dove vengono prodotti i veicoli commerciali, ben 600 dipendenti hanno accettato la proposta di uscita anticipata dall’azienda, mediante l’incentivo per andare in pensione prima del tempo.

Stellantis crisi nera (ANSA) – Fuoristrada.it

Stellantis sta tagliando di continuo la propria forza lavoro, e l’Abruzzo è una delle regioni che vede il proprio futuro in campo autoctone più a rischio. L’Abruzzo impiega ben 22 mila addetti nella filiera automotive, soprattutto nella provincia di Chieti, dove è situato lo stabilimento di Atessa. L’indotto, nel 2024, ha prodotto un fatturato di ben 7 miliardi di euro, pari al 13% del PIL industriale di tuta la regione. Ben 660 aziende forniscono componenti al colosso di John Elkann, e 50 di esse si trovano proprio in Abruzzo, soprattutto nella Val di Sangro, da dove parte il 48% delle esportazioni. Il futuro però è a forte rischio.

Stellantis, Tiziana Magnacca chiede l’aiuto del Governo per l’Abruzzo

Tiziana Magnacca di Fratelli d’Italia, assessore alle Attività produttive, che ha preso parte al Salone di Monaco di Baviera, l’IAA Mobility 2025, ha manifestato tutta la propria preoccupazione: “Se l’Europa non cambierà rotta sull’elettrico, le nostre fabbriche chiuderanno alla fine, e diventeremo dei consumatori di sole auto cinesi. Sembra si inizi a capire che serve flessibilità e che è necessario sostenere le imprese nei processi di innovazione tecnologica per sostenerne la competitività. L’Europa deve ascoltare i territori, ovvero le regioni, ed ognuno deve scegliere la tecnologia più opportuna, purché non si abbandoni l’obiettivo delle emissioni zero, ma l’Europa non può costringerci ad una transizione elettrica prematura“.

Stellantis Atessa in mostra (ANSA) – Fuoristrada.it

Nell’intervista riportata dal sito web “IlCentro.it“, Magnacca ha richiesto un sostegno a Stellantis in Abruzzo da parte del Governo: “A Bruxelles è in corso il tavolo sull’automotive della Commissione europea e ci aspettiamo che la nostra proposta venga presa in considerazione e trasferita in un regolamento. Chiediamo a questo punto che, per sostenere l’industria dell’auto, una deroga per consentire un’iniezione di denaro puro nelle imprese. Si tratterebbe di ciò che è già stato fatto durante la pandemia di Covid-19 e per l’emergenza energetica nata dopo lo scoppio della guerra in Ucraina“.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Stellantis punta in alto con il maxi SUV Peugeot: i segreti di uno dei modelli di maggior successo del Gruppo

Il gruppo Stellantis vuole cavalcare l'onda del successo dei SUV e con questa Peugeot ha…

4 ore ago

La Hyundai lancia un’auto elettrica irresistibile: il fuoristrada più estremo mai visto, può fare la Dakar messa così

In occasione del SEMA di Las Vegas, in programma nei prossimi giorni, la Hyundai porterà…

7 ore ago

BYD porta in Europa la sua arma segreta: il SUV dall’autonomia infinita, sarà il più potente della gamma

Il colosso BYD continua ad aumentare la propria offerta sul mercato europeo, ed ora è…

10 ore ago

Due grandi novità per uno dei SUV più amati: ecco come cambia e cosa introduce, il prezzo è super

I SUV continuano a farla da padroni sul mercato dell'auto, ed una delle novità più…

15 ore ago

La Lamborghini Urus sceglie la strada green: versione ibrida plug-in da paura per il signore di tutti i SUV

C’erano molti dubbi sulla versione ibrida della Lamborghini Urus, ma la SE è già tra…

1 giorno ago

Il fuoristrada più fuoristrada che si sia mai visto, ha caratteristiche uniche: è capace di affrontare qualsiasi tipo di strada

Le auto a ruote alte, ed in particolar modo i SUV, stanno dominando il mercato…

1 giorno ago