Renault, arriva la variante giapponese del suo SUV più famoso: ora è elettrico e con un’autonomia mai vista

Sul mercato irrompe un nuovo SUV ad emissioni zero, che è cambiato in tutto e per tutto rispetto alla generazione precedente. Andiamo a scoprire i dettagli su un progetto già molto chiacchierato.

Il dominio dei SUV sul mercato dell’auto continua ad influenzare i costruttori, che ne propongono sempre di più nei loro listini. L’ultima novità è la Mitsubishi Eclipse Cross, prima auto elettrica nella storia della casa giapponese per l’Europa. Si tratta del modello che è già in commercio come modello Plug-In Hybrid, ma che è cambiato in tutto e per tutto. Il modello è frutto della collaborazione con la Renault, come già capitato per la Colt, la ASX e la Grandis.

Renault, arriva la variante giapponese del suo SUV più famoso: ora è elettrico e con un'autonomia mai vista
SUV – Fuoristrada.it

Si basa sulla Scenic E-Tech, dalla quale però si differenzia per il disegno del frontale, così come per il taglio della parte posteriore ed altri dettagli. La produzione avverrà in quel di Douai, in uno degli stabilimenti francesi della Renault, da dove nascono diverse auto elettriche della casa della Losanga ed anche la nuova Nissan Micra. Andiamo a scoprire, nel dettaglio, quali sono le caratteristiche tecniche della nuova Mitsubishi, molto interessante sotto diversi aspetti.

Mitsubishi, la nuova Eclipse Cross da 218 cavalli e 600 km di autonomia

Sul fronte motoristico, la Mitsubishi Eclipse Cross è spinta da un powertrain da 218 cavalli, lo stesso della Renault Scenic E-Tech sulla quale si basa. La batteria è da 87 kWh, mentre nel 2026 arriverà anche la variante da 170 cavalli e 60 kWh di batteria, dunque con più potenza ma probabile minore autonomia. Il modello attuale può percorrere 600 km tra una carica e l’altra, un dato sicuramente molto positivo. Per quanto riguarda la sicurezza, è tutto disponibile di serie, ed ha anche la guida assistita di livello 2, mentre i prezzi non sono ancora stati resi noti.

Mitsubishi Eclipse Cross da 218 cavalli
Mitsubishi Eclipse Cross in mostra (Mitsubishi) – Fuoristrada.it

La lungehzza è di 4,47 metri, con larghezza di 1,86 metri ed altezza di 1,57 metri, con un passo di 2,79 metri. A bordo, viene ripresa la struttura ad L della Renault sopracitata, per la strumentazione digitale e per l’infotainment, con lo schermo verticale da 12,3″. Il sistema, basato su Google, può essere integrato con Android Auto ed Apple CarPlay, ed è di serie l’impianto audio Harman Kardan, con tanto di luce ambientale a 48 colori. La Mitsubishi Eclipse Cross ha la telecamera a 360 gradi, il monitoraggio dell’angolo cieco, gli abbaglianti automatici, ma anche l’allerta per l’occupazione dei sedili posteriori e la frenata automatica di emergenza. Il prezzo, come detto, non è noto.

Gestione cookie