RC%2C+incendio%2C+furto%3A+quali+sono+le+coperture+da+avere+nella+tua+assicurazione+furgone
fuoristradait
/2025/09/rc-incendio-furto-quali-sono-le-coperture-da-avere-nella-tua-assicurazione-furgone/amp/
Sicurezza stradale

RC, incendio, furto: quali sono le coperture da avere nella tua assicurazione furgone

Per la quasi totalità degli artigiani (elettricisti, muratori, pittori edili, falegnami ecc.) e per molte ditte individuali e microimprese, il furgone è un mezzo di trasporto di grande valore. Tutte queste realtà imprenditoriali, infatti, se ne servono per trasportare le loro attrezzature, le loro merci e per recarsi dai loro clienti.

Data la sua importanza per l’attività lavorativa, è fondamentale tutelarsi con una copertura assicurativa adeguata, che non si limiti alla sola responsabilità civile, peraltro obbligatoria. Se anche tu eserciti un’attività lavorativa che ti impone spostamenti con un mezzo di trasporto furgonato, devi tutelarti al meglio con un’assicurazione per il tuo furgone, scegliendo le garanzie accessorie più adeguate.

La polizza RC auto: una copertura obbligatoria

La polizza RCA (Responsabilità Civile Autoveicoli) è un contratto assicurativo che la legge impone a tutti i proprietari di un autoveicolo, sia esso un furgone utilizzato per l’attività lavorativa, un’utilitaria, un SUV o una city car.

A fronte del pagamento di un premio annuo, la polizza RC standard offre una tutela economica per i danni involontari a terzi, ovvero persone, animali e cose, procurati con il proprio veicolo.

La copertura vale anche per le persone eventualmente presenti all’interno dei veicoli coinvolti, fatta eccezione per il conducente, per il quale è però possibile richiedere una specifica garanzia.

L’assicurazione RC auto è un obbligo ineludibile: un veicolo privo di questa copertura non soltanto non può circolare, ma non può nemmeno essere parcheggiato su una strada a uso pubblico o in un’area privata aperta al pubblico.

Polizza per il furgone: le coperture aggiuntive

In ambito assicurativo, quando si parla di coperture aggiuntive, altrimenti dette garanzie accessorie, si fa riferimento a tutele non obbligatorie che possono essere aggiunte al proprio contratto assicurativo. Si ricorda infatti che la polizza RC standard copre soltanto la responsabilità civile, ma non offre alcuna tutela per eventi diversi dai danni accidentali procurati a terzi.

È quindi opportuno valutare quali siano le garanzie che conviene aggiungere alla polizza. Tra le più importanti ci sono le coperture per l’incendio e il furto. Con queste garanzie ci si tutela dai danni subiti in caso di furto, suo tentativo, furto parziale o incendio.

Si può prendere in esame anche la garanzia “Cristalli”, che coprirà le spese per riparare o sostituire i cristalli del furgone in seguito a una rottura accidentale.

Una garanzia utilissima è il “Soccorso stradale h 24”, che in caso di guasto o incidente offre un servizio di assistenza sempre attivo, sia in Italia che in Europa. In questo modo si eviteranno perdite di tempo, ritardi e discussioni con i clienti.

Altra garanzia accessoria interessante è la “Tutela legale”, che copre le spese legali e fornisce l’assistenza di un avvocato in seguito a un sinistro.

Altre coperture che vale la pena di considerare sono le seguenti: “danni alle merci trasportate”, “rinuncia alla rivalsa” e “incidente con veicolo non assicurato”.

Furgone e danni catastrofali

Merita un discorso a parte la tutela per i “danni catastrofali”, ovvero quelli causati da fenomeni naturali come terremoti, alluvioni, esondazioni, inondazioni e frane. È una tutela importante perché questi particolari eventi possono causare perdite economiche rilevanti, anche perché interrompono l’operatività di un’impresa.

Dal momento che gli eventi catastrofali sono sempre più comuni nel nostro Paese, è indubbiamente una scelta lungimirante tutelare il proprio furgone con un’apposita garanzia assicurativa.

Marco Giordano

Recent Posts

La “Jeep Wrangler” diventa indiana: la si può avere per solo 10 mila euro

La Wrangler è tra i fuoristrada di punta nel mondo, ma dall'India arriva una grande…

22 minuti ago

La Ducati si prepara ad esaltare i fan: ecco tutte le novità attese per EICMA 2025

Tra giovedì 6 e domenica 9 di novembre è in programma l'attesissima kermesse EICMA, alle…

10 ore ago

L’ex campione del mondo spiffera tutto sul 2015: la verità sul duello di Sepang tra Valentino Rossi e Marc Marquez

Il campionato 2015 rimane il più discusso della storia della classe regina del Motomondiale. Nuovi…

12 ore ago

La Dacia lancia il nuovo motore: offre un’autonomia mai vista, progetto ambizioso che ci farà dimenticare la faccia del benzinaio

Le novità non finiscono in casa Dacia, ed ora è stato lanciato un nuovo motore…

15 ore ago

Stellantis ferma nuovamente la produzione: FIAT ed Alfa Romeo nei guai con le loro auto più popolari

Il gruppo Stellantis ha preso nuovamente una decisione forte, fermando la produzione in uno dei…

17 ore ago

Scomparso un colosso dell’automotive: uno dei pilastri di questo mondo è venuto a mancare

Addio a un autentico genio che ha scritto pagine indelebili dell’industria delle quattro ruote. La…

18 ore ago