Questo maxi scooter elettrico ha una super autonomia: il risultato finale è impressionante

Gli scooter elettrici provano a crescere sul mercato, grazie ad una maggiore autonomia che è stata raggiunta da alcuni modelli. Ecco la novità di casa Hurba che può rivoluzionare il settore.

L’elettrificazione sta provando a farsi largo nel mondo dei trasporti, ma per il momento non è ancora riuscita a conquistare la fiducia di tutti. Nelle auto, le vendite vanno a rilento, e le cose vanno ben peggio nel mondo delle due ruote. Una piccola speranza è garantita dagli scooter ad emissioni zero, che per la città stanno facendo segnare qualche buon progresso, anche se è ancora presto per pensare di competere in maniera seria con i modelli termici.

Scooter elettrico risultato eccezionale
Scooter elettrico tutti i segreti (Hurba) – Fuoristrada.it

Una delle ultime novità presentate in questi giorni potrebbe sicuramente cambiare le carte in tavola, soprattutto sul fronte dell’autonomia massima. Stiamo parlando di Hurba 300S, un maxi scooter elettrico da 11 kW di potenza, che può anche andare in autostrada. Non si tratta di un qualcosa di così usuale per quanto riguarda il segmento degli scooter, sopratutto per quelli alimentati a batteria. Andiamo a scoprire quanti chilometri può coprire tra una carica e l’altra, oltre che le sue prestazioni che sono sicuramente sorprendenti.

Hurba, lo scooter elettrico 300S ha 350 km di autonomia

Il nuovo Hurba 300S è un modello interessante in quanto a prestazioni, con una velocità massima di 130 km/h, ed una tecnologia di ricarica AC Type-2 “Parallel Super-Charging”. L’autonomia massima dichiarata è pari a 350 km, ma sappiamo che, a volte, può essere anche più bassa nel momento in cui si mette il modello alla frusta. Tuttavia, è un bel passo in avanti rispetto a tanti altri modelli, che a fatica superano i 150 km di distanza da poter percorrere tra una carica e l’altra. Tornando al sistema di ricarica, ci sono opzioni on-board da 2 kW o 3,3 kW, a discrezione del cliente.

Hurba 300S 350 km di autonomia
Hurba 300S in mostra (Hurba) – Fuoristrada.it

A livello di tempi di ricarica 0-100%, servono 5 ore nel primo caso di caricabatterie e 3 nel secondo, mentre con un caricatore esterno occorrono 10-12 ore circa per la ricarica completa. La batteria che equipaggia Hurba 300S è innovativa, una Nanocarbon 2.0 da 10,73 kWh con celle CATL, che assicurano maggiore densità energetica ed efficienza. La coppia massima ha un picco di 100 Nm, con uno scatto tra 0 e 100 km/h che si completa in soli 10 secondi. Il prezzo parte da 6.042 euro con incentivi, mentre il listino parte da 8.990 euro, con immatricolazione esclusa. Di sicuro, ci troviamo di fronte ad un modello molto interessante e che potrebbe andare a ruba nel corso dei prossimi mesi nel mercato dell’elettrico.

Gestione cookie