Questo è un vero e proprio cimitero di supercar, con Ferrari e Porsche: i cimeli valgono moltissimi soldi

Le supercar sono amatissime dagli appassionati di motori, e spesso quelle più antiche assumono un valore ancor più elevato. Oggi vi metteremo di fronte a dei veri e propri scheletri, che sono stati messi in vendita a cifre folli.

I più ricchi collezionisti del mondo farebbero carte false per acquistare le supercar del passato, veri e propri capolavori che, con il passare del tempo, hanno acquisito un valore fuori dal comune. Tanto per farvi alcuni esempi, la Ferrari F40 viene oggi venduta a milioni di euro, mentre la 250 GTO è stata venduta anche per 20 milioni, e non è solo il marchio del Cavallino a far battere il cuore dei più intrepidi milionari del mondo.

Questo è un vero e proprio cimitero di supercar, con Ferrari e Porsche: i cimeli valgono moltissimi soldi
Cimitero di supercar – Fuoristrada.it

Un altro brand molto apprezzato è la Porsche, che ha costruito auto da sogno che non riescono a schiodarsi dalle menti dei collezionisti. Oggi vi parleremo di veicoli messi all’asta che hanno ancora un certo valore, ed è stata la casa d’aste RM Sotheby’s ad occuparsi della vendita. Ad esempio, Rudi Klein è sempre stato un amante di questi cimeli, e la sua morte ha lasciato in eredità alla famiglia tantissime vetture molto attempate. Alcuni ritrovamenti sono avvenuti anche in dei fienili abbandonati, con delle carcasse ridotte ad un ammasso di rottami.

Supercar, queste Porsche da sogno all’asta per cifre elevate

Andando a dare un’occhiata più ravvicinata a questi rottami che sono stati messi all’asta, scopriamo che c’è una Porsche 911 del 1965 che è stata valutata tra i 3.000 ed i 6.000 dollari, una cifra molto elevata considerato che alla supercar della casa di Weissach mancano quasi tutti i vetri, i fari, un parafango anteriore e gli indicatori di direzione. Inoltre, sono mancanti anche i comandi interni ed il volante, il che significa che necessita di ingenti spese per essere restaurata. Ma non è finita qui.

Porsche distrutta cifre comunque elevate
Porsche distrutta in mostra (RM Sotheby’s) – Fuoristrada.it

Infatti, è presente anche una Porsche 356 B 1600 Cabriolet che risale al 1961, il cui prezzo di vendita stimato da RM Sotheby’s era compreso tra i 5.000 ed i 1.000 dollari, con diversi pezzi che mancavano all’appello. C’è anche una Ferrari 365 GT 2+2 del 1969 disegnata da Pininfarina, a cui manca tutto l’intero lato del passeggero nell’abitacolo, così come le ruote e la trasmissione. Nonostante queste gravi mancanze, è nettamente l’auto di maggior valore dell’intera collezione, e secondo le stime degli esperti, il suo valore è compreso tra i 30.000 ed i 40.000 dollari, delle cifre a dir poco esorbitanti.

Gestione cookie