I SUV stanno dominando la scena nel mondo delle quattro ruote, ma oggi vi parleremo di quello più affidabile in assoluto, che già da tanti anni è sulla cresta dell’onda. Può coprire distanze mai viste prima.
Il mercato dell’auto non sta vivendo i suoi anni migliori, tanto per usare un eufemismo, ma per un particolare segmento gli affari non sono mai andati a gonfie vele come oggi. Ci riferiamo ai SUV, veri e propri punti di riferimento nell’automotive odierno, modelli che tutti desiderano acquistare. Pensate che, sul suolo europeo, gli Sport Utility Vehicle sono arrivati a toccare l’impressionante quota di mercato del 56%, un dato impensabile sino a pochi anni fa.
I SUV fanno scuola per i comfort e gli ampi spazi a bordo che offrono, oltre a presentare una posizione di guida rialzata per coloro che si trovano al volante. Va detto che, al giorno d’oggi, uno degli aspetti in cui le auto sono più deficitarie è l’affidabilità, con problemi che interessano i motori, le carrozzeria, la parte elettronica ed i software. Facendo un passo indietro nel tempo, vi racconteremo la storia di quello che è considerato il modello a ruote alte più affidabile, che ha percorso distanze impressionanti nella sua lunghissima carriera.
SUV, ecco la Chevrolet Suburban che copre distanze impressionanti
Ben Weich, un appassionato statunitense, ha fatto sapere che la sua Chevrolet Suburban funziona senza troppi problemi da ben 30 anni, dal 1994 per esattezza. Si tratta di un SUV che potremmo definire il più affidabile al mondo, dal momento che ha coperto una distanza siderale. Secondo il parere degli esperti di General Motors, questa vettura non avrebbe potuto superare le 250.000 miglia, oltre 402.000 km, ma Weich è riuscito a fare molto di meglio. E c’è da dire che il proprietario non ha mai sottoposto la sua vettura ad una revisione completa, lasciando tutti senza parole.
Secondo quanto reso noto, la Chevrolet Suburban di Weich ha percorso un totale di 1,6 milioni di miglia, pari a 2,5 milioni di km, una distanza che ci lascia senza parole. Inoltre, questo modello consuma la stessa quantità di olio del primo giorno, grazie alla qualità dei lubrificanti usati ed alla sua accortezza. La cinghia è stata cambiata dopo 400.000 miglia, e tagliato il traguardo di un milione di miglia, Weich è diventato un membro dell’High Mileage Club, un risultato impressionante per il suo SUV ed anche per lui stesso. Il traguardo raggiunto non ha precedenti.