Il mercato delle EV è, nel 2025, chiaro e leggibile. Gli appassionati di auto sportive non desiderano guidare bolidi pesantissimi e senza un rombo tradizionale.
La Mercedes continua a puntare su EV di estrema qualità, ma che gli automobilisti non sognano. Prima del debutto di una nuova vettura della Stella a tre punte, in passato, c’era tantissima attesa. Oggi per lo più sono sbarcate sul mercato delle auto full electric che non scaldano il cuore. La mancanza di un sound di un motore termico è uno dei fattori principali di questa disaffezione.
Le normative stanno cambiando ma le vendite sono rimaste basse per le EV. Piuttosto che fare un passo indietro, la Mercedes sta replicando lo stesso errore di Porsche. Mercedes-AMG ha svelato la AMG GT XX, un bolide 100% elettrico che promette performance da favola ma distanti dal DNA della AMG. La concept elettrica ha anticipato le linee di un prototipo che dovrebbe arrivare all’inizio del 2027, segnando già un record in pista. La vettura ha migliorato il record precedente di oltre 1.500 km, percorrendo sull’anello pugliese di Nardò 5.479 km in 24 ore, ben 1.518 km in più (+38%) rispetto al precedente primato.
Michael Schiebe, il capo di AMG, ha annunciato ad Autocar in occasione del Salone dell’automobile di Monaco che sono incerti: “Dal punto di vista emotivo sì, dovremmo farlo. La domanda è se esiste un mercato abbastanza grande da giustificare l’investimento necessario”. La risposta è naturalmente negativa, perché i puristi disposti ad acquistare una sportiva elettrica a cifre record sono pochissimi. Il boss ha aggiunto che il marchio è pronto a produrre un veicolo innovativo perché plasmi il futuro del brand stesso.
Progetto anti-Porsche
Forse Mercedes oserà produrre la sua Taycan e Schiebe ha spiegato: “Al momento stiamo cercando di capire cosa sta succedendo sul mercato. E poi definiremo il target di quella specifica auto“. AMG vorrebbe offrire una maggiore flessibilità rispetto ad auto elettriche come Porsche o Maserati.
“Vogliamo avere successo in termini di tecnologia e prestazioni, ma anche in termini economici”, e con i vertici del brand “riesaminiamo costantemente il nostro portafoglio e lo analizziamo“. Sono tanti i marchi che stanno andando controcorrente, provando a limitare il lancio di EV. Ram ha annunciato la cancellazione del suo pick-up elettrico, Lamborghini ha posticipato il suo primo veicolo full electric, Koenigsegg ha ammesso che i suoi clienti sono poco interessati a un’hypercar elettrica. Vedremo che risposta avrà sul mercato la prima Ferrari alla spina.