L’iniziativa di Stellantis fa la gioia dei dipendenti: ecco il nuovo piano di sconti

Tra Stellantis ed i suoi dipendenti non corre buon sangue al giorno d’oggi in Italia, a causa della produzione che continua a calare. Il gruppo ora compie un gesto di vicinanza ai propri lavoratori.

Il 2025 potrebbe essere l’anno peggiore per la produzione di veicoli in Italia dagli anni Cinquanta a questa parte. Stellantis rischia di assemblare meno di 400.000 tra auto e mezzi commerciali, un dato che non può non far riflettere e che mette a serio rischio il futuro dei lavoratori. Per oltre 5.000 dipendenti di Termoli e Pomigliano d’Arco si è nuovamente puntato sul contratto di solidarietà, e per alcuni mesi, lo stesso varrà anche per Mirafiori.

Stellantis maxi sconti
Stellantis grande iniziativa (ANSA) – Fuoristrada.it

Dunque, Stellantis non sta certo rispettando le promesse fatte in passato, nella speranza che la crisi passi e che vengano tempi migliori. Nel frattempo, il gruppo ha fatto finalmente un passo interessante verso i propri dipendenti, anche se la cosa non riguarda maggiori garanzie sul piano lavorativo. Andiamo a scoprire il nuovo piano di cui tutti parlano in questo periodo, e che darà la possibilità di avere delle condizioni vantaggiose per chi lavora nel gruppo su un particolare aspetto, che potrà tornare utile in futuro.

Stellantis, 20% di sconto sulle azioni per i suoi dipendenti

Il gruppo Stellantis, secondo quanto reso noto dal sito web “Torinocronaca.it“, ha aperto all’acquisto a prezzi vantaggiosi delle proprie azioni con sconti del 20% ai propri dipendenti, grazie al programma “Shares to Win 2025“. La società ha depositato presso la Sec americana il prospetto nei giorni scorsi, e prevede l’emissione sino a 14 milioni di nuove azioni. Il prezzo è fissato a 6,52 euro per ogni titolo, con lo sconto previsto per i dipendenti rispetto al valore medio calcolato alla fine del mese di agosto dalla Borsa di Piazza Affari.

Antonio Filosa 20% di sconto sulle azioni
Antonio Filosa CEO di Stellantis (ANSA) – Fuoristrada.it

L’operazione è scattata a tutti gli effetti il 3 di settembre e resterà in vigore sino al 29 del mese, il che significa che ci sono ancora tre settimane circa di tempo per poterne approfittare. In base a quelle che sono le stime, il valore massimo arriva sino a circa 138 milioni di dollari. I dipendenti di Stellantis potranno avere una quota aggiuntiva dall’azienda, sino ad un massimo di 1.000 dollari per ogni membro che ne vorrà approfittare. Nel 2024 hanno aderito solo il 15% dei lavoratori aventi diritto, per un totale di 10 milioni di azioni ed un investimento totale di 94 milioni di euro. Vedremo se, questa volta, si farà qualcosa in più.

Gestione cookie