Se il vostro obiettivo è crescere in ambito internazionale è arrivata una offerta da cogliere al volo.
Chi nel 2025 non vorrebbe la garanzia di un lavoro stabile, ma allo stesso tempo eccitante che permettesse di viaggiare in giro per il mondo e avere dei benefit da sogno. Sembra uno di quegli annunci improbabili di furbacchioni che sui portali di ricerca del lavoro provano ad attirare giovani in una trappola. Non siamo qui per vendervi false speranze, ma per spiegarvi come iniziare una redditizia carriera nell’ambito aeronautico con uno stipendio di tutto rispetto.
Fly Emirates sta cercando 22.000 lavoratori tra soli hostess e steward, di cui circa 850 italiani. Avete capito bene, un numero importante che potrebbe garantirvi un futuro professionale di altissimo spessore. Gli stipendi? 2.500 euro al mese netti e 30 giorni di ferie l’anno per gli assistenti di volo, oltre a tutta una serie di benefit. La selezione del personale in Italia è cominciata da poco in alcune delle principali città.
Condizione indispensabile è amare i viaggi in aereo e gli aeroporti, altrimenti potrebbero diventare un supplizio. Non è facile mentalmente affrontare tantissimi voli alla settimana con spostamenti anche piuttosto lunghi. Fly Emirates è un punto di riferimento e vuole aggiungere 17.300 nuovi dipendenti (divisi tra 350 posizioni diverse) e oltrepassare la media di 2.600 nuovi assistenti di volo ogni anno. Serve tanto personale per una espansione mirata a viaggi quotidiani intorno al globo, anche con il nuovo velivolo, l’Airbus A350.
Fly Emirates: primi colloqui nelle principali città italiane
Con ben 7 open day l’azienda degli Emirati Arabi ha tenuto in considerazione le risorse italiane per le ricerche di hostess e steward, che offrono le condizioni allettanti che vi abbiamo citato. I requisiti? Saper parlare e scrivere in inglese (altre lingue sono un plus), diploma di scuola superiore; capacità di lavorare in team; altezza minima di 160 centimetri; soddisfare i requisiti per un visto di lavoro negli Emirati Arabi Uniti; nessun tatuaggio visibile mentre si indossa l’uniforme.
L’equipaggio di cabina lavora con una programmazione mensile che riceve 2 settimane prima dell’inizio del mese. I benefit? Alloggio spazioso e arredato fornito da Emirates con utenze incluse; trasporto tra alloggio e lavoro; partecipazione agli utili dell’azienda; ticket aerei scontati per poter far viaggiare famiglia e amici; assicurazione medica completa, sconti presso migliaia di negozi al dettaglio, club, cliniche, hotel a Dubai e tanto altro. Preparatevi agli open day di Roma (15 e 30 settembre), Sorrento (17 settembre) e Napoli (28 settembre).