Lamborghini sfida Ferrari e spaventa il Cavallino: la novità che nessuno si sarebbe mai aspettato

La Casa di Sant’Agata Bolognese sta crescendo a dismisura su uno dei mercati più importanti, iniziando a dare filo da torcere alla Ferrari.

La Lamborghini ha cambiato marcia con l’attuale CEO della Formula 1 ed ex uomo chiave della Ferrari, Stefano Domenicali. Quest’ultimo puntò sulla creazione di una gamma variegata con un nuovo punto fermo: la Lamborghini Urus. Il SUV ha stravolto i paradigmi storici di un brand che era focalizzato esclusivamente sulle supercar.

Confronto tra i numeri di Lamborghini e Ferrari
Duello Lamborghini e Ferrari – Fuoristrada.it

Da sempre tra il marchio del Toro e quello del Cavallino c’è una certa ostilità. Nel 2025, a causa anche dei dazi, la rivalità si è spinta a dei livelli inimmaginabili sino a pochi anni fa. La Ferrari ha risposto al successo della Urus con il lancio della Purosangue. In termini di volumi di vendita la Casa modenese rimane più avanti e ha un’aurea intoccabile. Persino il prossimo progetto in cantiera full electric sta creando un hype senza precedenti.

Confronto tra i numeri di Lamborghini e Ferrari

Complici anche gli stravolgimenti protezionistici voluti dal Presidente Donald Trump, il brand di Sant’Agata Bolognese, per la prima volta, ha immatricolato più auto della Casa modenese negli Stati Uniti, il suo mercato più importante, e nel Regno Unito, un altro punto fermo nel Vecchio Continente dove la Ferrari ha regnato sino ad oggi. Un primo importante segnale in una fase molto delicata per il car market.

Lamborghini Urus stato di ebbrezza
Lamborghini Urus, un SUV da usare con cautela – Fuoristrada.it

Nel periodo gennaio-agosto 2025, la Ferrari ha venduto 5.660 vetture nei seguenti Paesi: Stati Uniti, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito e Francia. A ruota c’è Lamborghini con 4.913 unità. Nel complesso, la Ferrari è ancora al primo posto per il computo generale. Negli Stati Uniti Lamborghini è avanti con 2.227 vendite, contro le 2.119 della Ferrari. La Urus è diventata l’auto a ruote alte più sognata d’America, almeno per quanto concerne il mercato del lusso italiano. Nel Regno Unito il Toro piega la Rossa con 610 unità vendute, contro le 498 della Ferrari.

Nel Belpaese Ferrari conserva il suo vantaggio con 565 esemplari messi in strada contro i 403 della Lamborghini. In Germania la Casa modenese spopola con 1.300 vendite contro le 922 della Lamborghini. In Giappone la Rossa si conferma al top (957 contro 664), mentre in Francia (221 contro 87) è avanti la Ferrari. Gli americani e gli inglesi si stanno rivolgendo maggiormente a Lamborghini e probabilmente questa è la notizia più importante in vista di un 2026 che vedrà nuovi progetti in cantiere.

Gestione cookie