La Renault ha rivoluzionato la nuova Clio: ecco come cambia a bordo, gli interni sono una novità assoluta

La Renault ha attirato su di sé parecchie critiche per il nuovo design della Clio, che è stata profondamente rivista anche a bordo. Andiamo a scoprire quali sono i cambiamenti principali nell’abitacolo e nel bagagliaio.

Dopo 35 anni di storia e ben 17 milioni di esemplari prodotti e venduti, la Renault Clio ha del tutto cambiato faccia, presentando un design completamente nuovo, pronto ad arrivare nelle concessionarie nel 2026. Quest’oggi ci concentreremo sulle novità introdotte a bordo della vettura transalpino, la più venduta in assoluta in arrivo dal mercato francese. Partiamo, ovviamente, dalla nuovissima plancia, che introduce un’impostazione moderna e con tanta tecnologia.

Renault cambia totalmente
Renault tutti i dettagli (Renault) – Fuoristrada.it

Al suo centro troviamo un display da 10,1″ con console centrale di poco spostata verso il guidatore, così da garantire una migliore visibilità. Il volante deriva dalle vetture dei segmenti superiore, con vari comandi sulle razze. Dietro di esso, troviamo la leva del cambio automatico, ma ci sono anche tanti dettagli davvero interessanti. Presente la nuova striscia LED retroilluminato, disponibile in ben 48 colori diversi grazie al sistema Multi-Sense, che vi permetterà di personalizzare sia l’atmosfera che la modalità di guida. Ci sono rivestimenti in Alcantara sulla Renault Clio in versione Esprit Alpine, la top di gamma.

Renault, tutto su interni e bagagliaio della nuova Clio

La Renault Clio di nuova generazione introduce tante novità, come l’impiego di eco-design e sedili che sfruttano tessuti riciclati, con grafiche e cuciture a contrasto. Pensate che sulla plancia è stato usato sino al 50% di polipropilene riciclato, e la versione Alpine porta la percentuale di materiali riciclati al 33,7%. I cerchi, in questo caso da 18″, sono composti per metà da alluminio riciclato. Sono tante le superfici soft-touch, ma anche i rivestimenti appaiono molto curati, ed a bordo c’è in generale tanta luce. Insomma, un abitacolo che ha fatto un netto passo in avanti rispetto allo scorso modello.

Renault Clio tutto sull'abitacolo
Renault Clio in mostra (Renault) – Fuoristrada.it

La Renault Clio è molto spaziosa per cinque persone, con nuovi vani portaoggetti e la nuova console centrale che accoglie un nuovo comparto, con coperchio flessibile. Spazio per due prese USB-C anteriori ed una posteriore da 12V, anche se ciò dipende dalle versione. Non manca il caricatore senza fili per lo smartphone. Sono 391 i litri di capacità per il bagaglio, ma c’è una soglia di carico abbassata di 40 mm a confronto con il modello precedente. Lo spazio non manca di certo, e la nuova Clio si candida a ricoprire un ruolo di grande protagonista.

Gestione cookie